11 Nov 2009 [18:01]
Le Castellet - 4° turno
Razia sigla il miglior crono
Nessuno ha battuto il crono di James Jakes di questa mattina nel quarto turno pomeridiano della GP2 a Le Castellet. Il più veloce del pomeriggio è stato il brasiliano Luiz Razia, del team Barwa Addax, col tempo di 1'12"416 mentre l'inglese della Super Nova aveva ottenuto 1'12"346. Jakes si è comunque confermato al vertice siglando la seconda prestazione. Notevole il rookie Jules Bianchi che ha tolto sette decimi al proprio tempo della terza sessione ed ha concluso al terzo posto. Un bel lavoro lo ha fatto l'inglese William Bratt, anch'egli rookie nella Main Series, che si è migliorato di un secondo netto cogliendo il quarto posto finale con la Dallara del PartyPoker Coloni.
Nella top cinque si è infilato il baby Antonio Felix Da Costa, bravo a cogliere il quinto tempo con la macchina della Ocean. Di rilievo anche il decimo posto di Kazimieras Vasiliauskas, il lituano schierato dal team Trident. Due gli italiani: Giacomo Ricci è risultato buon tredicesimo mentre Andrea Caldarelli, al debutto assoluto in GP2, ha compiuto un bel passo avanti scendendo di un secondo rispetto a stamane. A fine sessione, al controllo peso, le monoposto di Michael Herck (DPR) e Charles Pic (Racing Engineering) sono state trovate non conformi al regolamento e quindi i tempi dei due piloti sono stati cancellati.
Massimo Costa
Nella foto, Luiz Razia (Photo Pellegrini)
I tempi del 4° turno, mercoledì 11 novembre 2009
1 - Luiz Razia - Barwa Addax - 1'12"416 - 33 giri
2 - James Jakes - Super Nova - 1'12"434 - 26
3 - Jules Bianchi - ART - 1'12"451 - 26
4 - Will Bratt - PartyPoker Coloni - 1'12"465 - 27
5 - Antonio Felix Da Costa - Ocean - 1'12"497 - 31
6 - Roldan Rodriguez - Racing Engineering - 1'12"500 - 26
7 - Jerome D'Ambrosio - Ocean - 1'12"533 - 29
8 - Oliver Turvey - iSport - 1'12"559 - 33
9 - Sam Bird - Arden - 1'12"620 - 23
10 - Kazimieras Vasiliauskas - Trident - 1'12"664 - 46
11 - Christian Vietoris - Barwa Addax - 1'12"743 - 20
12 - Marcus Ericsson - Arden - 1'12"806 - 36
13 - Giacomo Ricci - DPR - 1'12"885 - 26
14 - Alexander Rossi - Piquet GP - 1'12"912 - 31
15 - Max Chilton - iSport - 1'12"995 - 23
16 - Stefano Coletti - Dams - 1'13"114 - 30
17 - Andrea Caldarelli - PartyPoker Coloni - 1'13"123 - 36
18 - Fabio Leimer - Dams - 1'13"419 - 35
19 - Josef Kral - Super Nova - 1'13"480 - 37
20 - Jan Charouz - ART - 1'13"589 - 37
21 - Vladimir Arabadhziev - Piquet GP - 1'13"724 - 29
22 - Pavel Kramel - Trident - 1'15"076 - 48
Tolti i tempi a Michael Herck (DPR) e Charles Pic (Racing Engineering)