F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Mar 2011 [14:02]

Le Castellet, 1° giorno: Rebellion leader

Prima giornata, venerdì 11 marzo, dei test collettivi Le Mans Series a Le Castellet. Assenti i top team Audi, Peugeot, Oreca, è toccato alla Rebellion tirare il gruppo con la Lola a motore Toyota ufficiale. Il prototipo affidato a Belicchi-Boullion-Smith ha realizzato il primo tempo assoluto in 1'46"573 precedendo la Zytek Quifel-ASM di Pla-Amaral, con 1'46"597. Questi erano stati i più rapidi nel turno della mattina segnando il crono di 1'46"851. Terza prestazione per la Pescarolo-Judd di Collard-Jousse-Tinseau in 1'46"892, poi l'altra Lola-Toyota Rebellion in 1'47"045. Chiude la top 5, il TDS che schiera una Oreca 03-Nissan di Beche-Thiriet, in 1'50"291. Tra le LM GTE ha primeggiato la Ferrari 430 del team Farnbacher (1'58"106) per Simonsen-Farnbacher davanti alla Porsche Prospeed (1'58"997) di Holzer-Goossens.
LP RacingCetilar