F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Giu 2010 [5:04]

Le Mans - Dopo 14 Ore
Audi spinge, Peugeot non molla

Continua l’inseguimento Audi. Lotterer sulla n. 8 ha girato anche sul piede di 3’22”, ma per ora le posizioni restano bloccate “a panino” con la Peugeot n.2 di Minassian in testa, la n.1 in quarta posizione e le due Audi a fare da ripieno.

Anche nelle altre categorie la situazione si è via via stabilizzata. In LMP1 le Honda del team Highcroft viaggiano indisturbate. Così come le Corvette che hanno distanziato di oltre un giro la Porsche di Lietz, mentre la prima Ferrari, quella del team AF Corse con Vilander alla guida è al quinto posto.
Decisamente più tranquilla la lotta in GT1 con la Saleen di Berville che si è ritrovata a guidare la clasifica con due giri sulla Corvette del team Alphand.

Il box Rebellion sta smobilitando: si è ritirata anche la Lola n.12, posteggiata da Jani dopo le curve Porsche a causa di un problema meccanico. Fuori anche la Ford GT n.60 di Grosjean, vittima di problemi al motore. Era l’ultima delle Ford in gara. Out anche l'Audi Kolles di Cristophe Bouchut.
La Lamborghini n.69 e la Lola del team Greyson di Emanuele Pirro sono ferme ormai da un’ora ai box.

dagli inviati Marco Minghetti e Stefano Semeraro

La classifica generale dopo 228 giri

1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 228 giri
2 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R15) - Audi - a 1 giro
3 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - a a 1 giro
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - a 3 giri
5 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - a 3 giri
6 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - a 4 giri
7 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 5 giri
8 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 8 giri
9 - Albers-Bakkerud-Jarvis (Audi R10) - Kolles - a 10 giri
10 - Ragues-Mailleux-Ickx (Lola Aston Martin) - Signature - a 12 giri
11.- Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-01C) - Strakka - a 17 giri
12 - Brabham-Franchitti-Werner (HPD ARX-01C) - Highcroft - a 18 giri
13 - Ayari-Andre-Meyrick (Oreca-AIM) - Oreca - a 19 giri
14 - Lahaye-Moreau-Charouz (Pescarolo-Judd) - OAK - a 21 giri
15 - Amaral-Pla-Hughes (Ginetta-Zytek) - Quifel - a 23 giri
16 - Newton-Erdos-Wallace (Lola-HPD) - RML - a 23 giri
17 - Beretta-Gavin-Collard (Corvette C6 ZR1) - Corvette - a 31 giri
18 - Magnussen-O'Connell-Garcia (Corvette C6 ZR1) - Corvette - a 32 giri
19 - Lieb-Lietz-Henzler (Porsche 997) - Felbermayr - a 33 giri
20 - Narac-Pilet-Long (Porsche 997) - IMSA - a 33 giri
21 - Ojjeh-Greaves-Chalandon (Ginetta-Zytek) - Bruichladdich - a 34 giri
22 - Berville-Canal-Gardel (Saleen S7R) - Larbre Competition - a 35 giri
23 - Fisichella-Alesi-Vilander (Ferrari F430) - AF Corse - a 35 giri
24 - Farnbacher-Simonsen-Keen (Ferrari F430) - Farnbacher - a 35 giri
25 - Holzer-Westbrook-Scheider (Ferrari F430) - BMS - a 36 giri
26 - Nicolet-Hein-Yvon (Pescarolo-Judd) - OAK - a 36 giri
27 - De Pourtales-Noda-Kennard (Lola-Judd) - KSM - a 37 giri
28 - Muller-Farfus-Alzen (BMW M3 E92) - BMW - a 38 giri
29 - Jousse-Maassen-Goueslard (Corvette C6.R) - Alphand - a 38 giri
30 - Van Splunteren-Hommerson-Machiels (Porsche 997) - Prospeed - a 44 giri
31 - Felbermayr-Felbermayr-Konopka (Porsche 997) - Felbermayr - a 44 giri
32 - Grégoire-Policand-Hart (Corvette C6.R) - Alphand - a 46 giri
33 - Nygard-Enge-Kox (Aston Martin DBR9) - AMR Young - a 46 giri
34 - Krohn-Jonsson-Van de Poele (Ferrari F430) - Risi - a 48 giri
35 - Bruneau-Rostan-Meichtry (Radical SR)-Judd) - Race Performance - a 48 giri
36 - Salini-Salini-Gommendy (WR-Zytek) - Welter - a 55 giri
37 - Coronel-Dumbreck-Bleekemolen (Spyker C8) - Spyker - a 59 giri
38 - Drayson-Cocker-Pirro (Lola-Judd) - Drayson - a 66 giri
39 - Yogo-Yamanishi-Iiri (Lamborghini Murcielago) - JLOC - a 109 giri

Ritirati
Salo-Perez Companc-Russo (Ferrari F430) - AF Corse - Non partiti
Mansell-Mansell-Mansell (Ginetta-Zytek) - Beechdean - Incidente
Lewis-Willman-Burgess (Lola AER) - Autocon - Cambio
Gentilozzi-Dalziel-Goossen (Jaguar XKRS) - Jaguar RSR - Problema elettrico
Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - Sospensione ant. destra
Cioci-Perazzini-Pirri (Lola-Judd) - Racing Box - Rottura fissaggio triangolo sosp.
De Doncker-Leinders-Palttala (Ford GT) - Marc Vds - Uscita di pista
Bergmeister-Law-Nieminen (Porsche 997) - Flyng Lizard - Panne meccanica
Schell-Da Rocha-Zollinger (Norma-Judd) - Pegasus - Cambio
Priaulx-Muller-Werner (BMW M3 E92) - BMW - Meccanica
Gachnang-Frey-Allemann (Ford GT) - Matech - Incendio
Bell-Sugden-Miller (Aston Martin Vantage) - JMW - Incidente
Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Judd) - Rebellion - Uscita di pista
Melo-Kaffer-Bruni (Ferrari F430) - Risi - Cambio
Andretti-Jani-Prost (Lola-Judd) - Rebellion -
Bouchut-Tucker-Rodrigues (Audi R10) - Kolles -
Mutsch-Grosjean-Hirsch (Ford GT) - Matech -