12 Giu 2009 [0:12]
Le Mans Live - Qualifica 2
Sarrazin centra la pole in extremis
E' una sessione mozzafiato, da portare negli annali della 24 Ore di Le Mans, quella che ha regalato a Stephane Sarrazin la pole position per l'edizione 2009 della maratona della Sarthe. Dopo il crono di Allan McNish nella prima sessione, in casa Audi il risultato sembrava essere alla portata, ma nell'ultima mezz'ora l'assalto dei francesi si è fatto pressante. Dapprima Sarrazin si è visto rallentare leggermente da una delle Audi R10 Kolles, mancando l'obiettivo di soli 70 millesimi. Con una situazione più fortunata di traffico, a 10 minuti dalla conclusione, il pilota di punta del Leone si è ripetuto, attaccando e sfondando la linea nemica con un 3:22.888. Otto decimi di vantaggio sui rivali tedeschi, nulla in confronto alla passata stagione, ma molto, vista la grandissima vicinanza dei riscontri.
Dietro alla Peugeot numero 8 e all'Audi numero 1 di Capello, Kristensen e McNish, si è inserita la 908 ufficiale di Nicolas Minassian in 3:24.860, che ha sorpassato il modello 2008 di casa Pescarolo condotto da Pagenaud, Bouillon e Treluyer e la vettura gemella di Gené, Wurz e Brabham.
Più indietro le rimanenti Audi R15, rallentate da problemi tecnici, in particolare quella di Werner-Luhr-Rockenfeller, che ha richiesto una lunga riparazione nella zona dell'intercooler.
Tra le vetture a benzina hanno prevalso le due Lola Aston Martin di Davidson-Turner-Verstappen e Charouz-Enge-Mucke, seguite ad un passo dalla B09 di Belicchi-Jani-Prost. Da segnalare un incidente occorso a Jan Charouz, che ha perso il posteriore della sua vettura impattando (con un angolo fortunatamente non troppo distruttivo) ad oltre 270 orari contro le barriere di Mulsanne. La vettura sarà riparata per la gara. In grande difficoltà le nuove Oreca, in quindicesima e sedicesima posizione. La tensione si taglia con il coltello: preoccupazione quando Olivier Panis è andato a raggiungere Harold Primat in Aston Martin per esprimere il suo disappunto dopo un incontro ravvicinato. La LMP2 si è rivelata ancora preda delle Porsche RS Spyder, con il team Essex (Elgaard-Collard-Poulsen) davanti ai giapponesi di casa Goh. Non troppo distante la Lola-Judd tutta italiana di Bobbi-Biagi-Piccini, mentre le vetture motorizzate Mazda sembrano lontane da ogni possibilità di puntare alla vetta.
In GT1 le Corvette ufficiali continuano a dominare (davanti partiranno
Magnussen, O'Connell e Garcia), mentre in GT2 le Porsche 997, supportate ufficialmente dalla casa tedesca, di Bergmeister-Law-Nieman e Henzler-Lieb-Lietz hanno condotto la classifica di pari passo davanti alla Ferrari 430 di Jaime Melo. Quinta posizione per l'equipaggio BMS con Babini-Malucelli-Ruberti.
Nella foto (MorAle), Stephane Sarrazin al suo ultimo tentativo
La classifica alla fine dei due turni
1 - Montagny-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - 3'22"888
2 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - 3'23"650
3 - Minassian-Lamy-Klien (Peugeot 908) - Peugeot - 3'24"860
4 - Pagenaud-Tréluyer-Bouillon (Peugeot 908) - Pescarolo - 3'25"062
5 - Gené-Wurz-Brabham (Peugeot 908) - Peugeot - 3'25"252
6 - Rockenfeller-Luhr-Werner (Audi R15) - Audi - 3'25"780
7 - Bernhard-Dumas-Prémat (Audi R15) - Audi - 3'27"106
8 - Charouz-Enge-Mucke (Lola Aston Martin) - AMR Eastern - 3'27"180
9 - Turner-Davidson-Verstappen (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'27"704
10 - Belicchi-Jani-Prost (Lola Aston Martin) - Speedy - 3'28"134
11 - Hardman-Leventis-Watts (Ginetta-Zytek) - Strakka - 3'29"798
12 - Jouanny-Tinseau-Barbosa (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 3'30"466
13 - Albers-Bakkerud-Mondini (Audi R10) - Kolles - 3'31"192
14 - Karthikeyan-Zwolsman-Lotterer (Audi R10) - Kolles - 3'31"548
15 - Ortelli-Senna-Monteiro (Oreca-AIM) - Oreca - 3'33"514
16 - Panis-Lapyerre-Ayari (Oreca-AIM) - Oreca - 3'33"860
17 - Hall-Primat-Kox (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 3'33"968
18 - Tomlinson-Dean-Moore (Ginetta-Zytek) - LNT - 3'35"804
19 - Cambell Walter-Ickx-Ianetta (Creation-Judd) - Creation - 3'35"960
20 - Collard-Elgaard-Poulsen (Porsche Rs Spider) - Essex - 3'37"720
21 - Maassen-Ara-Kunimoto (Porsche Rs Spider) - Goh - 3'37"802
22 - Ragues-Mailleux-André (Courage-Judd) - Signature - 3'39"326
23 - Kane-Luenberger-Pompidou (Lola-Judd) - Speedy - 3'41"724
24 - Newton-Erdos-Dyson (Lola-Mazda) - RML - 3'41"952
25 - Amaral-Pla-Smith (Ginetta-Zytek) - Quifel - 3'42"012
26 - Bobbi-Piccini-Biagi (Lola-Judd) - Racing Box - 3'42"848
27 - Ojjeh-Gosselin-Peter (Zytek) - G.A.C. - 3'44"830
28 - Lahaye-Ajlani-Moreau (Pescarolo-Mazda) - OAK - 3'45"032
29 - Barazi-Moseley-Bennett (Zytek) - Barazi - 3'52"956
30 - Marsh-Noda-de Pourtales (Lola-Mazda) - KSM - 3'53"072
31 - Magnussen-O'Connell-Garcia (Corvette C6.R) - Corvette - 3'54"230
32 - Beretta-Gavin-Fassler (Corvette C6.R) - Corvette - 3'54"702
33 - Bruneau-Rostan-Greaves (Radical-AER) - Bruichladdich - 3'55"320
34 - L.Hoyer-Gruber-Muller (Aston DBR9) - Jetalliance - 3'56"126
35 - Alphand-Goueslard-Grégoire (Corvette C6.R) - Alphand - 3'57"000
36 - Nicolet-Hein-Yvon (Pescarolo-Mazda) - OAK - 3'57"524
37 - Jousse-Maassen-Clairay (Corvette C6.R) - Alphand - 3'58"564
38 - Bergmeister-Law-Nieminen (Porsche 997) - Flyng Lizard - 4'03"202
39 - Lieb-Lietz-Henzler (Porsche 997) - Felbermayr - 4'03"232
40 - Melo-Kaffer-Salo (Ferrari F430) - Risi - 4'04"056
41 - Bouchut-Lebon-Rodrigues (Ferrari F430) - JMB - 4'04"084
42 - Ruberti-Malucelli-Babini (Ferrari F430) - BMS - 4'04"222
43 - Narac-Pilet-Long (Porsche 997) - IMSA - 4'04"648
44 - Bruni-Perez Companc-Russo (Ferrari F430) - AF Corse - 4'04"938
45 - Bell-Sugden-Kirkaldy (Ferrari F430) - JMW - 4'05"168
46 - Drayson-Cocker-Franchitti (Aston M. Vantage) - Drayson - 4'06"482
47 - Farnbacher-Simonsen-Montanari (Ferrari F430) - Farnbacher - 4'06"612
48 - Coronel-Janis-Bleekemolen (Spyker C8) - Snoras - 4'08"348
49 - Mansell-Ehret-Rusinov (Ferrari F430) - Modena- 4'08"508
50 - Krohn-Jonsson-Van de Poele (Ferrari F430) - Risi - 4'08"758
51 - Lecourt-Felbermayr- Felbermayr (Porsche 997) - IMSA - 4'10"014
52 - O'Young-Hsnault-Kralev (Porsche 997) - Asia - 4'10"456
53 - McInerney-McInerney-Vergers (Ferrari F430) - Virgo - 4'10"664
54 - Foster-Dempsey-Kitch (Ferrari F430) - Advanced - 4'13"920
55 - Yogo-Yamanishi-Apicella (Lambo Murcielago) - JLOC - 4'21"812