Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
26 Set 2015 [11:26]

Le Mans, qualifica 1: Joerg ci prova

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Per prendersi la leadership di campionato, Kevin Joerg deve arrivare davanti al compagno Louis Deletraz, ed è quello che lo svizzero di Kaufmann ha iniziato a fare sin dalle prove di qualifica. Con il miglior tempo del secondo raggruppamento Joerg si è assicurato anche la pole position per la gara del pomeriggio col crono di 1’32”871, due decimi più rapido di Deletraz che gli partirà al fianco. Alle loro spalle ci saranno due inglesi, Ben Barnicoat (Fortec) e Jack Aitken, con l’alfiere Koiranen rimessosi in piena lotta per i giochi nello scorso round del Nurburgring.

Si conferma tra i protagonisti della serie anche Harrison Scott, di AVF, quinto davanti al giapponese di ART Junior Ukyo Sasahara. Quarta linea per Dennis Olsen, di Manor MP, e per un rinato Valentin Hasse-Clot. Rinvigorito dall’aria di casa, il parigino è riuscito a concretizzare il lavoro svolto con Fortec nelle prove libere sino al quarto tempo del proprio raggruppamento. Anomala prova invece di Ignazio D’Agosto. Brillante nelle prove libere, in qualifica il barese è stato penalizzato con la cancellazione del miglior tempo per track-limits, scivolando settimo. Al suo fianco partirà Jake Hughes, di Koiranen, anche lui solitamente tra gli attori principali della serie.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'32"871 – Gruppo B
Louis Delétraz - Kaufmann - 1'33"010 – Gruppo A
2. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'33"077 – GB
Jack Aitken - Koiranen - 1'33"060 – GA
3. fila
Harrison Scott - AVF - 1'33"188 - GB
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'33"123 - GA
4. fila
Dennis Olsen - Manor MP - 1'33"295 - GB
Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'33"212 - GA
5. fila
Simon Gachet - Tech 1 - 1'33"383 - GB
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'33"218 - GA
6. fila
Thiago Vivacqua - JD - 1'33"396 - GB
Matevos Isaakyan - JD - 1'33"275 - GA
7. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'33"686 - GB
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'33"358 - GA
8. fila
Amaury Richard - Arta - 1'33"990 - GB
Martin Kodric - Fortec - 1'33"466 – GA
9. fila
Bruno Baptista - Manor MP - 1'34"288 - GB
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'33"963 - GA
10. fila
Darius Oskoui - ART Junior - 1'34"421 - GB
James Allen - Arta - 1'34"012 – GA
11. fila
Nikita Troitskiy - JD - 1'34"051 - GA
Christopher Anthony - Manor MP - 1'35"143 – GB
12. fila
Denis Bulatov - AVF - 1'34"367 - GA