formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
30 Mar 2019 [18:20]

Leclerc: «Che emozione la pole»
Hamilton e Vettel lo applaudono

Stefano Semeraro

Charles Leclerc ha faccia calma di chi ha appena parcheggiato l’auto sotto casa, anche se casa, per lui, adesso è il paddock di F.1 e la macchina la SF90. E se al parcheggio di fine qualifiche del GP del Bahrain ci è arrivato lasciandosi dietro i 4 titoli mondiali del suo compagno Sebastian Vettel, e i 5 di Lewis Hamilton. Il Piccolo Principe, come già lo chiamano, è il secondo poleman più giovane della storia dopo Sebastian Vettel, ed è il primo ad ammettere di aver «provato tantissime emozioni». Dentro però ha la serenità dei predestinati, non si fa travolgere da quella che per molti altri sarebbe una sbornia di adrenalina.

«Purtroppo la pole non dà punti, quelli si assegnano domani», spiega in conferenza stampa. «Quindi mi godo il momento ma resto concentrato e cerco di mantenere la calma. In Australia il giro in Q3 era stato il mio punto debole, ero deluso dopo l’errore che avevo commesso, qui invece credo di aver messo insieme i tre settori migliori nel giro giusto. Si può sempre fare meglio, ma per noi è un grande weekend, speriamo che continui».

Con i due che si trova a fianco sarebbe lecito un filo di confusione, macchè: «Sono contento per Charles e per come è andata, anche se non è stata la mia migliore giornata», ammette sotto i baffetti Vettel. «Ma anche se fossi riuscito a fare un giro ideale sarebbe stato difficile batterlo. Sicuramente siamo tutti più contenti rispetto a Melbourne, qui abbiamo dimostrato che possiamo lottare per la prma fila, anzi oggi l’abbiamo addirittura monopolizzata. Il merito è di tutto il team, che ha dopo l’Australia ha fatto un lavoro molto approfondito».

Anche da Hamlton, treccine glamour e sorriso molto rilassato, piovono complimenti: «Congratulazioni a Charles, la pole è uno di quei traguardi che sogn da quando sei giovane, e lui se l’è meritata. Per noi questi giorni sono stati una faticaccia, in rettilineo la Ferrari ha una velocità pazzesca. Domani mi aspetto comunque battaglia, abbiamo fatto tanto lavoro anche noi e in fondo sono a soli 30 millesimi da Vettel, con un giro migliore avrei forse potuto raggiungerlo, mentre non avrei mai potuto prendere Charles. E’ stato bellissimo, perché eravamo tutti vicini, e così dovrebbe essere sempre. Poi, oggi non si assegnano punti, quelli ci saranno domani, e io sono anche molto contento di essermi tenuto un set di gomme in più». 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar