formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
6 Ago 2011 [21:32]

Lexington, qualifica: prima pole 2011 per Dixon

Marco Cortesi

Sarà Scott Dixon a partire in pole position a Mid-Ohio, nel tradizionale appuntamento IndyCar sul saliscendi di Lexington (tappa "di casa" per il monofornitore di motori Honda). Il neozelandese del team Ganassi, alla prima pole 2011, ha battuto un ritrovato Ryan Briscoe, mentre Dario Franchitti ha concluso al terzo posto staccato di pochi decimi. La performance complessiva del team Ganassi è stata molto positiva, con tre vetture portate nella sessione finale. Oltre a Briscoe si sono presentati Will Power, quarto, seguito da Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal.

Eliminati a sorpresa dopo la prima sessione Marco Andretti, Mike Conway e Danica Patrick, mentre Takuma Sato, particolarmente in palla nelle ultime trasferte, ha chiuso nono dietro a James Hinchliffe ed Alex Tagliani. Buona la sessione di Charlie Kimball, decimo. Esclusa per pochissimo dal secondo turno, Simona De Silvestro si è consolata chiudendo settima del suo gruppo, a 5 centesimi da Sebastien Bourdais e davanti a Tony Kanaan. Nona fila per l'esordiente Simon Pagenaud. Sembra ormai certa la sua partecipazione alla gara, dopo il trasferimento di Justin Wilson dal nosocomio locale all'ospedale di Indianapolis.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'08"0776 - Q3
Ryan Briscoe - Penske - 1'08"3359 - Q3
2. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'08"4016 - Q3
Will Power - Penske - 1'08"4212 - Q3
3. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'08"5796 - Q3
Graham Rahal - Ganassi - 1'08"7423 - Q3
4. fila
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'08"7701 - Q2
Alex Tagliani - Schmidt - 1'08"8412 - Q2
5. fila
Takuma Sato - KV - 1'08"8653 - Q2
Charlie Kimball - Ganassi - 1'08"8655 - Q2
6. fila
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'08"9115 - Q2
EJ Viso - KV - 1'08"9427 - Q2
7. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'09"4161 - Q1 Gruppo 1
Simona de Silvestro - HVM - 1'09"3009 - Q1 Gruppo 2
8. fila
Helio Castroneves - Penske - 1'09"4369 - Q1 Gruppo 1
Tony Kanaan - KV - 1'09"3013 - Q1 Gruppo 2
9. fila
Mike Conway - Andretti - 1'09"4904 - Q1 Gruppo 1
Simon Pagenaud - D&R - 1'09"3851 - Q1 Gruppo 2
10. fila
Vitor Meira - Foyt - 1'09"6061 - Q1 Gruppo 1
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'09"4935 - Q1 Gruppo 2
11. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'09"6059 - Q1 Gruppo 1
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'09"7105 - Q1 Gruppo 2
12. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'10"2166 - Q1 Gruppo 1
James Jakes - Coyne - 1'09"8061 - Q1 Gruppo 2
13. fila
Ana Beatriz - D&R - 1'10"4537 - Q1 Gruppo 1
Martin Plowman - Schmidt - 1'10”2533 - Q1 Gruppo 2
14. fila
Ed Carpenter - Sarah Fisher - 1'12"3720 - Q1 Gruppo 2
DALLARAPREMA