altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
1 Feb 2018 [19:57]

Liberty conferma i cambi
I GP europei alle 15:10

Alla fine, è arrivata la conferma: con una decisione che si potrebbe definire epocale, Liberty Media cambia gli orari di partenza dei Gran Premi di Formula 1 dalla stagione 2018. Invece delle tradizionali 14 in punto, per gli appuntamenti in Europa (e in Brasile) il via sarà dato adesso alle 15:10, considerando dieci minuti aggiuntivi per venire incontro alle esigenze delle televisioni. A ruota, l'intero programma dei weekend sarà slittato di un'ora, a cominciare dalla prima sessione di prove libere del venerdì.

"Le ricerche hanno indicato che un pubblico televisivo più ampio può essere raggiunto nel pomeriggio, specialmente durante i mesi estivi", è la spiegazione della proprietà americana del Circus.

Quanto ai dieci minuti extra di attesa per la corsa di domenica, che varranno per l'intero calendario, Liberty sostiene: "Alcune emittenti normalmente vanno in onda esattamente allo scoccare dell'ora, facendo quindi mancare la tensione e le emozioni che caratterizzano i minuti che precedono la partenza. Grazie ai questo cambiamento, gli spettatori saranno più vicini a team e piloti, godendosi appieno lo spettacolo offerto prima che si spengano i semafori".

Ci sarà un'ulteriore modifica valevole per il solo GP di Francia, che si disputerà il 24 giugno a dieci anni di distanza dall'ultima edizione: lo start in questo caso slitta addirittura alle 16:10, per evitare la sovrapposizione con il match Inghilterra-Panama valevole per i Mondiali di calcio in Russia.

Photo4

La partenza dei GP 2018 di F1 (ora locale)

Australia - 16:10
Bahrain - 18:10
Cina - 14:10
Azerbaijan - 16:10
Spagna - 15:10
Monaco - 15:10
Canada - 14:10
Francia - 16:10
Austria - 15:10
Gran Bretagna - 14:10
Germania - 15:10
Ungheria - 15:10
Belgio - 15:10
Italia - 15:10
Singapore - 20:10
Russia - 14:10
Giappone - 14:10
USA - 13:10
Messico - 13:10
Brasile - 15:10
Abu Dhabi - 17:10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar