Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
4 Apr 2015 [23:17]

Long Beach - Qualifica
Buemi conquista la pole

Massimo Costa

Sembrava destinata a un pilota brasiliano la pole nel GP di Long Beach della Formula E. Nelson Piquet nel primo turno libero, Lucas Di Grassi nella seconda e terza sessione, si erano impossessati della leadership rispettivamente con i tempi di 59"723, 57"305 e 57"293. Ma nel momento cruciale della qualifica è emerso Sebastien Buemi della e.dams Renault che ha colto la pole in 56"853. Lo svizzero ha riscattato l'opaca trasferta di Miami ed ha battuto Daniel Abt e il leader del campionato Nicolas Prost. Per il tedesco della squadra Audi Abt la prima fila è qualcosa di speciale considerando i problemi incontrati nelle sessioni libere.

Prost era al comando nelle battute finali, ma sia Buemi sia Abt lo hanno sopravanzato. Abt ha ottenuto 56"937 mentre il figlio del quattro volte campione del mondo F.1 ha chiuso in 56"944. La sessione è stata fermata per una uscita di pista di Vitantonio Liuzzi appena al 2° giro e quando è stata data bandiera verde, Buemi e Abt si sono scatenati. L'italiano del team Trulli partirà così ventesimo e ultimo. Non è andata molto meglio a Jarno Trulli, soltanto tredicesimo a conferma della continua crisi della squadra gestita dalla inglese Super Nova.

Eccellente il quarto tempo di Nelson Piquet del team China che fermato i cronometri sul tempo di 56"974. L'ex pilota di F.1 corre con un casco che riprende quello del padre utilizzato a Long Beach nel 1980 quando vinse il GP di F.1. Piquet ha trovato nel suo giro buono Stephane Sarrazin che a sua volta stava cercando il tempo. Di Grassi, di Audi Abt, scatterà dalla terza fila col quinto tempo e al suo fianco avrà il temibile Jean-Eric Vergne del team Andretti, finito anche contro le gomme di protezione. Di Grassi ha avuto una brutta sorpresa al rientro al parco chiuso quando la sua vettura ha avuto un principio di incendio.

Quarta fila per un sempre convincente Antonio Felix Da Costa (Aguri), poi il grande protagonista di Miami, Scott Speed, ottavo. Nella top 10 Jerome D'Ambrosio (Dragon) e Sarrazin (Venturi). Lontano dalle posizioni che contano Sam Bird, soltanto undicesimo, Bruno Senna che è dodicesimo e Jaime Alguersuari, quattordicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 56"853
Daniel Abt - Audi Abt - 56"937
2. fila
Nicolas Prost - e.dams Renault - 56"944
Nelson Piquet - China - 56"974
3. fila
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 57"083
Jean-Eric Vergne - Andretti - 57"106
4. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 57"149
Scott Speed - Andretti - 57"156
5. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 57"184
Stephane Sarrazin - Venturi - 57"261
6. fila
Sam Bird - Virgin - 57"304
Bruno Senna - Mahindra - 57"347
7. fila
Jarno Trulli - Trulli - 57"417
Jaime Alguersuari - Virgin - 57"449
8. fila
Nick Heidfeld - Venturi - 57"508
Charles Pic - China - 57"818
9. fila
Loic Duval - Dragon - 57"905
Karun Chandhok - Mahindra - 57"921
10. fila
Salvador Duran - Aguri - 57"950
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 1'12"813