Michele Montesano
Archiviate le due classiche dell’Endurance, l’IMSA SportsCar Championship è ripartita da Long Beach per la serie Sprint. Dall’ovale di Daytona, all’ex aeroporto di Sebring fino al cittadino di Long Beach l’unico punto di contatto tra questi tre circuiti, diametralmente opposti tra di loro, è stato il poleman di questo avvio di stagione. Infatti, anche sullo stradale della California, a dominare la scena è stato Dries Vanthoor che ha piazzato la BMW M Hybrid V8 LMDh in pole position fermando le lancette del cronometro in 1’11”539.
Dimostrazione di forza da parte del Team RRL che ha monopolizzato la prima fila con l’altra BMW condotta da Sheldon van der Linde. Proprio il sudafricano alla fine della sessione ha pagato un distacco di 250 millesimi nei confronti del compagno di squadra Vanthoor. Seconda fila tutta Porsche Penske con Nick Tandy, già vincitore della 24 Ore di Daytona e della 12 Ore di Sebring, che scatterà davanti alla 963 LMDh di Mathieu Jaminet, il quale ha chiuso a sette decimi dalla pole.
A seguire le Acura ARX-06 LMDh del Meyer Shank Racing rispettivamente di Nick Yelloly e Tom Blomqvist. Settimo, Felipe Albuquerque è stato il più rapido dei piloti Cadillac. Gianmaria Bruni, per l’occasione, ha ceduto il volante al giovane Tijmen van der Helm che si è dimostrato subito veloce issando la Porsche del JDC Miller MotorSports all’ottavo posto precedendo la Cadillac di Louis Deletraz. Decima, ma a ben 1”8 dalla vetta, l’Aston Martin Valkyrie LMH di Ross Gunn. Tempi cancellati per Jak Aitkein, dopo che i meccanici sono intervenuti sulla sua vettura nel corso della qualifica.
Parker Thompson (nella foto sopra) si è confermato il più veloce di classe GTD. Proprio come lo scorso anno, il pilota della Lexus RC F GT3, gestita dal team Vasser Sullivan, ha siglato la pole con un crono di 1’17”877. Thompson è riuscito nell’impresa battendo per appena sei centesimi Jonny Edgar, al volante della Porsche del team AO Racing. Seconda fila per Tom Gamble che, con la sua Aston Martin Vantage GT3, prenderà il via davanti la Ferrari 296 GT3 del Conquest Racing di Manny Franco.
Regna l’assoluto equilibrio in GTD con cinque costruttori diversi in altrettante posizioni. Infatti a completare la top-5 ci ha pensato Patrick Gallagher con la sua BMW M4 GT3 gestita dal Turner Motorsport. A Long Beach ha fatto il suo debutto in GTD Robert Wickens. Il canadese, rimasto quasi paraplegico a seguito del tremendo incidente in IndyCar nel 2018, è tornato al volante dopo una lunga fase di riabilitazione conquistando il titolo della Michelin Pilot Challenge nel 2023. Wickens, in coppia con Tommy Milner, ha siglato l’ottavo crono con la Corvette del DXDT Racing dotata di particolari comandi al volante.
Venerdì 11 aprile 2025, qualifica
1 - Eng-D.Vanthoor (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'11"539
2 - Wittmann-S.van der Linde (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'11"789
3 - Nasr-Tandy (Porsche 963) - Penske - 1'11"989
4 - Jaminet-Campbell (Porsche 963) - Penske - 1'12"268
5 - Yelloly-van der Zande (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'12"414
6 - Blomqvist-Braun (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'12"446
7 - R.Taylor-Albuquerque (Cadillac V-SeriesR) - WTR - 1'12"964
8 - Bruni-van der Helm (Porsche 963) - JDC Miller - 1'13"001
9 - J.Taylor-Deletraz (Cadillac V-SeriesR) - WTR - 1'13"015
10 - Gunn-De Angelis (Aston Martin Valkyrie) - THoR - 1'13"392
11 - Hawksworth-Thompson (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 1'17"877
12 - L.Vanthoor-Edgar (Porsche 911 GT3) - AO Racing - 1'17"937
13 - Gamble-Stevenson (Aston Martin Vantage GT3) - THoR - 1'17"939
14 - Franco-Serra (Ferrari 296 GT3) - Conquest - 1'18"168
15 - Foley-Gallagher (BMW M4 GT3) - Turner - 1'18"275
16 - Telitz-Montecalvo (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 1'18"372
17 - Ward-Ellis (Mercedes AMG GT3) - Winward - 1'18"378
18 - Wickens-Milner (Corvette Z06 GT3) - DXDT - 1'18"411
19 - Adelson-Skeer (Porsche 911 GT3) - Wright - 1'18"592
20 - Lucas-Koch (Mercedes AMG GT3) - Korthoff - 1'19"062
21 - Fidani-Bell (Corvette Z06 GT3) - AWA - 1'19"387
22 - Goikhberg-Farnbacher (Lamborghini Huracan GT3) - Forte - 1'19"432
23 - Iribe-Schandorff (Ferrari 296 GT3) - Inception - 1'19"432
24 - Altzman-Megennis (Ford Mustang GT3) - Gradient - 1'19"933
25 - Monk-McAleer (Ferrari 296 GT3) - Triarsi - 1'20"446
26 - Aitken-Bamber (Cadillac V-SeriesR) - Whelen - Senza tempo
27 - Formal-Hindman (Lamborghini Huracan GT3) - WTR - Senza tempo