F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
25 Lug 2004 [21:20]

MISANO - GARA 3
Fantastici Ferrara e Filippi
Valsecchi centra Maldonado

Due anni. Da 24 mesi un italiano non saliva sul gradino più alto del podio in una gara di F.Renault 2000 della serie tricolore. Una vita. Oggi a Misano questo lungo vuoto è stato colmato dallo stesso pilota che a Pergusa 2002 conquistò la vittoria: Luigi Ferrara. Il pugliese del team Uboldi, ormai un grande esperto della categoria, ha dominato in lungo e in largo la terza corsa di Misano. Ma la bella notizia non si ferma a Ferrara; al secondo posto ha infatti concluso un altro pilota azzurro, Luca Filippi del team Euronova. Il giovane ligure ha concluso al meglio un weekend agrodolce. Buon terzo posto per Salvador Duran cui vale lo stesso discorso di Filippi; il messicano della Cram non aveva infatti sfruttato la prima fila nella gara di apertura di Misano non trovando la via del podio neanche nella corsa numero due della mattina. Bella soddisfazione invece per Thomas Rauch, quarto, al miglior risultato stagionale con la monoposto gestita dalla squadra di Facondini. Bravo ancora una volta Marco Mocci, sempre costante a Misano, che ha preceduto un Gary Cester che non dimenticherà questo appuntamento tanto in fretta per le belle emozioni che gli ha regalato. Tra i primi dieci troviamo anche Cristian Corsini, in crescita, Giorgio Sernagiotto, in versione diesel, Ben Clucas, altalenante, e Riccardo Azzoli. Continua a migliorare gara dopo gara il giovane Ceccato della BVM, bella la rimonta di Massironi, pilota tuttofare dell'Alan Racing. Non partito Kohei Hirate per i problemi al telaio relativi all'incidente della gara del sabato, le speranze Prema erano riposte in Kamui Kobayashi che poteva portare a casa una inattesa tripletta. E invece il giovane giapponese ha avuto un problema ad un sensore nel giro di ricognizione (partiva dalla pole) ed ha tagliato il traguardo in 13° posizione. E' andata male anche a Luca Persiani. Il romano della BVM ha avuto un brillante inizio ed era secondo quando in pista è entrata la safety-car per un incidente nelle prime battute. Persiani è stato sfortunato perché ha centrato un detrito in pista forando una gomma. Rientrato ai box per la sostituzione è ripartito in fondo al gruppo mentre in pista vi era ancora la safety-car. Alla fine ha chiuso al 15° posto. Poteva e doveva essere la grande occasione di Pastor Maldonado per allungare in campionato su Hirate, ma il venezuelano della Cram è stato centrato incredibilmente dal compagno di squadra Davide Valsecchi nel corso del primo giro. Maldonado ha proseguito finché non si è ritirato all'ottavo giro. Verrebbe da pensare a certe dannose polemiche... Maldonado guida il campionato con 201 punti seguito da Hirate con 198, Filippi 156, Ferrara 142, Clucas 104, Persiani 102.

L'ordine di arrivo di gara 3, domenica 25 luglio 2004

1 - Luigi Ferrara - Uboldi - 20 giri in 35'08"547
2 - Luca Filippi - Euronova - a 2"195
3 - Salvador Duran - Cram - a 3"856
4 - Thomas Rauch - Facondini - a 8"073
5 - Marco Mocci - Lemar - a 11"794
6 - Gary Cester - Euronova - a 12"249
7 - Cristian Corsini - Bicar - a 12"947
8 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - a 14"424
9 - Ben Clucas - Prema - a 15"214
10 - Riccardo Azzoli - Durango - a 16"587
11 - Andrea Ceccato - BVM Minardi - a 19"378
12 - Mauro Massironi - Alan - a 20"469
13 - Kamui Kobayashi - Prema - a 21"545
14 - Riccardo Mari - Discovery - a 27"770
15 - Luca Persiani - BVM Minardi - a 28"693
16 - Stefano Turchetto - M&C - a 33"286
17 - Marco Frezza - AP - a 34"719
18 - Bradley Ellis - It Loox - a 35"279
19 - Massimo Torre - Uboldi - a 39"132
20 - Tobias Plank - Facondini - a 45"446
21 - Marcello Puglisi - RP - a 56"378
22 - Andrea Sonvico - RP - a 1 giro