World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
2 Mag 2004 [18:10]

Magione, gara: Stefano Gattuso e Corbetta sugli allori

Non sono mancati i colpi di scena nel secondo appuntamento del campionato italiano di F.3 a Magione. Stefano Gattuso, nella foto, lascia l'Umbria con in tasca la prima vittoria di carriera nella categoria regalando al team Corbetta una grande soddisfazione. Cressoni e Rugolo invece, tornano a casa con la faccia scura. Il vincitore di Adria, che scattava dalla seconda fila, ha rovinato tutto alla prima staccata andandosi a toccare con Rigon che era in prima fila; il trevigiano del team Lucidi, poleman, aveva invece il successo in tasca, occupava la prima posizione con sicurezza forte di un buon margine di vantaggio su Gattuso. Ma al 15° giro non è più passato davanti al traguardo a causa di un'uscita di pista solitaria. Merito dunque a Gattuso che ha saputo guidare bene, senza errori, contenendo Mazzoleni che ha riscattato un difficile weekend e un Tiso incredibile che da quando ha messo piede nel team Target veleggia con tranquillità nelle prime posizioni. Quarto posto per Ciompi che non ha saputo ripetere le prestazioni di Adria, ma in compenso ha guadagnato la testa della classifica generale che vede in seconda posizione Tiso. Per il resto poco da segnalare se non che il già ridotto schieramento di partenza si è assottigliato ancora di più quando Morelli ha rinunciato a prendere parte alla gara.

L'ordine di arrivo, domenica 2 maggio 2004

1 - Stefano Gattuso (Dallara 304-Mugen) - Corbetta - 30 giri in 35'04"774
2 - Davide Mazzoleni (Dallara 304-Mugen) - Ombra - a 1"436
3 - Andrea Tiso (Dallara 304-Opel) - Target - a 1"804
4 - Alessandro Ciompi (Dallara 304-Opel) - Target - a 3"154
5 - Omar Galeffi (Dallara 304-Opel) - Lucidi - a 27"554
6 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) - Passoli - a 29"122
7 - Paolo Meloni (Dallara 303-Renault) - W&D - a 48"529

Il campionato
1.Ciompi punti 27; 2.Tiso 22; 3.Cressoni e Gattuso 20; 5.Mazzoleni 19; 6.Rugolo 14; 7.Galeffi 11; 8.Berton e Ceresoli 8; 10.Rigon 6; 11.Meloni 5.