formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
5 Dic 2024 [11:28]

Magnussen entra in BMW
Guiderà la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano

Non appena calerà la bandiera a scacchi del Gran Premio di Abu Dhabi, si concluderà l’avventura in Formula 1 di Kevin Magnussen. Dopo quasi dieci anni nella massima serie il pilota danese, classe ’92, inizierà così un nuovo capitolo della sua carriera nelle gare Endurance con i colori di BMW. La Casa bavarese ha infatti annunciato l’ingaggio di Magnussen come pilota ufficiale della sua M Hybrid V8 LMDh.

Impegnata sia nel FIA WEC, con due vetture gestite dal team WRT, che nella serie IMSA con altrettante LMDh supportate del Rahal Letterman Lanigan, BMW non ha ancora confermato le sue formazioni per entrambi i campionati. In particolare nel Mondiale Endurance figurano solamente i nomi di Dries Vanthoor e René Rast, mentre nella serie nordamericana si parla di un possibile arrivo di Marco Wittmann. Avendo corso in IMSA, nella stagione 2021 con la Cadillac DPi, Magnussen potrebbe essere un pilota adatto per entrambi i contesti.

Dopo aver debuttato nel 2014 in Formula 1 con McLaren, il figlio d’arte ha corso con Renault nel 2016 e, successivamente, si è unito al team Haas dal 2017 fino al 2020 con buoni risultati. Il danese, nel 2021, ha quindi avuto la sua prima parentesi in Endurance in IMSA con la Cadillac del Chip Ganassi Racing, oltre a prendere parte alla 24 Ore di Le Mans insieme al padre Jan Magnussen con la LMP2 del team High Class Racing.

Seppur entrato a far parte del progetto Peugeot 9X8 LMH, Magnussen ha poi seguito le sirene della Formula 1 ritornando nel team Haas al posto di Nikita Mazepin per la stagione 2022. Dopo tre anni vissuti tra alti e bassi con la scuderia americana, per il trentaduenne danese è ora tempo di nuovi stimoli al fianco di un costruttore blasonato come BMW.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA