Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
11 Nov 2016 [23:44]

Magnussen spiega la scelta Haas
"Renault non credeva in me"

Massimo Costa

Jolyon Palmer si è detto stupito della scelta di Kevin Magnussen di passare alla Haas, di fatto salvandogli il posto in Renault. Ma sulla scelta del compagno di Nico Hulkenberg da parte del team francese girano diverse verità. Alcuni media britannici ritengono che la Renault abbia puntato su Palmer per i 15 milioni portati in dote dagli sponsor racimolati da Jonathan Palmer, padre del pilota.

Magnussen era, però, la prima scelta. Si fa per dire... Perché a Kevin è stato offerto un contratto di un solo anno e quindi non vi era molta voglia da parte di Renault di investire su di lui per il futuro: "Evidentemente hanno già in mente altri piloti per il 2018", ha detto il danese.

Non ci vuole molto a capire che per Renault, Magnussen era un semplice traghettatore da utilizzare per un'altra stagione non facile sulla carta. Dopo di che, per il 2018, quando si presume di raggiungere un discreto livello di competitività, per chi aveva sgobbato sodo nei primi due anni rimediando delusioni a volontà, non ci sarebbe stato più posto. E il testimone sarebbe stato raccolto da un pilota di nome.

"Ho fatto tutto quello che potevo per proseguire con loro, ma quello che avevano da offrire non è stato sufficiente per me", ha detto Magnussen. "Hanno cercato vari piloti e questo mi ha fatto capire che non c'era molto spazio per me. Volevo un contratto a lungo termine, mi hanno detto che non era possibile ed ho capito le loro intenzioni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar