F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Lug 2005 [12:46]

Magny-Cours, libere: Nico Rosberg guida il gruppo

Un mese di pausa ed ora tutti in pista. Era dal 29 maggio, con l'appuntamento del Nurburgring, che la GP2 non ritrovava il clima della gara. Nel mese di giugno si sono svolti dei test al Le Castellet e nei giorni scorsi il simpatico "promo" con i campioni del passato come Damon Hill e Jacques Laffite. Questa mattina invece è toccato ai protagonisti della GP2. Nico Rosberg ha colto subito il primo tempo confermando le prestazioni dei recenti test a Le Castellet. Alle sue spalle il leader del campionato, Heikki Kovalainen. Vorremmo dire che due finlandesi sono al comando, ma di fatto Rosberg è di nazionalità tedesca, parla bene l'inglese e l'italiano, ma nulla sa della lingua paterna. Terza prestazione per Scott Speed, reduce dal ruolo di tester con la Red Bull nei GP di F.1 del Canada e degli USA. Buon quarto Giorgio Pantano mentre Gianmaria Bruni ha raccolto il nono tempo: "Si è verificato un problema con la pompa dell’olio e , quindi, mi sono dovuto fermare. Ora i meccanici dovranno sostituire il motore per le qualifiche. Comunque, sino a quale momento la mia monoposto si è comportata bene ed ho ottenuto il mio miglior tempo senza spingere a fondo. Ora aspetto con fiducia le qualifiche, dove conta fare il tempo.”, ha spiegato il romano di Coloni. Più lontano, diciassettesimo, Ferdinando Monfardini, autore di un testacoda come Ryan Sharp e Hiroki Yoshimoto.

I tempi delle libere, venerdì 1 luglio 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 1'27"154
2 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'27"311
3 - Scott Speed - Isport - 1'27"520
4 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'27"623
5 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'27"876
6 - Alexandre Premat - ART - 1'27"923
7 - Olivier Pla - DPR - 1'28"048
8 - Jose Maria Lopez - Dams - 1'28"072
9 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'28"123
10 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'28"253
11 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'28"274
12 - Adam Carroll - Super Nova - 1'28"414
13 - Ernesto Viso - BCN - 1'28"444
14 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'28"486
15 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'28"491
16 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'28"920
17 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'29"004
18 - Clivio Piccione - Durango - 1'29"063
19 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'29"373
20 - Mathias Lauda - Coloni - 1'29"655
21 - Can Artam - Isport - 1'29"771
22 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'29"838
23 - Sergio Hernandez - Campos - 1'30"003
24 - Ryan Sharp - DPR - 1'30"364
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI