F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
16 Mar 2009 [16:11]

Mallya riscatta gli oggetti personali di Gandhi

E’ Vijay Mallya, il ricchissimo industriale indiano patron della Force India, il misterioso compratore di alcuni oggetti personali del Mahtma Gandhi finiti all’asta a New York e oggetto di non poche polemiche in India. Il lotto in questione comprende un paio di occhiali, un orologio, un paio di sandali e una tazza da té che l’ascetico leader pacifista padre dell’India moderna aveva sempre con sé. Gli oggetti erano stati comprati negli anni 80 da un pacifista americano, che ora se n’è voluto disfare mettendoli all’asta presso Antiquorum Auctioneers, una casa d’aste di New York, suscitando sdegnate reazioni in India.

Il governo di Delhi aveva cercato di bloccare l’asta, prima per via diplomatica e poi per quella giudiziaria, senza successo. A salvare i reperti e l’onore c’ha pensato Mallay che ha sborsato non meno di 1,8 milioni di dollari per recuperare gli oggetti, valutati in 30.000 dollari in apertura. Mallay ha subito fatto sapere che intende consegnare il lotto al governo indiano. Non è la prima volta che il magnate apre il portafogli per patriotismo: nel 2004, in un’altra asta, aveva salvato e riportato in patria la spada del sultano Tipu.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar