World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
26 Ott [15:47]

Marta Garcia promossa
da Prema nella Regional

Come già accaduto nel 2021 e 2022, la Formula Regional by Alpine consentirà alle squadre nella prossima stagione di portare al via una quarta vettura per le ragazze. C’è però una clausola. Questa opzione, infatti, non sarà estesa a tutte le pilotesse, ma solamente alle prime tre classificate della F1 Academy, dunque nell’ordine Marta Garcia, Lena Buhler e Hamda Al Qubaisi. Se quest’ultima sembra destinata a rimanere nella serie promossa dalla Formula 1, le altre due hanno invece accettato la sfida.

È di oggi la conferma della promozione della Garcia nella Regional, dove rimarrà legata alla Prema, squadra con cui ha messo le mani sul titolo inaugurale della F1 Academy. Garcia diventa così il secondo pilota ufficialmente annunciato per il 2024, dopo Noah Stromsted in RPM. Anche Buhler dovrebbe rimanere legata al proprio team di F1 Academy, ART Grand Prix, per tornare al via della Regional dopo le apparizioni deludenti nel 2021 e 2022 con R-Ace.
RS Racing