World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
23 Set 2011 [11:09]

Massa ricorda Singapore 2008

Massimo Costa

Felipe Massa non dimentica. A Singapore, ha voluto ricordare che il mondiale 2008 non lo perse all'ultima curva dell'ultimo giro a San Paolo, ma proprio nella gara in notturna di tre anni fa. Quando per una sosta non prevista, chiamata per via della safety-car in pista, Massa partì dalla sua postazione con il bocchettone per il rifornimento attaccato. Lasciando per strada punti che si rivelarono poi fondamentali. Per niente velata l'accusa che Massa ha rivolto a Fernando Alonso, suo compagno di squadra, che all'epoca era in Renault.

Quel team, diretto da Flavio Briatore, combinò il pasticcio dell'incidente appositamente studiato nei primi giri, con Nelson Piquet a muro e Alonso favorito dall'ingresso della safety-car. Lo spagnolo poi vinse. Per quell'episodio, messo in "piazza" da Piquet quando fu licenziato dalla Renault, Briatore e Pat Symonds hanno pagato con la squalifica. Piquet con il definitivo crollo di credibilità. Dello scandalo fu sfiorato Alonso: come non poteva sapere? Ma non ci furono prove a suo carico e lo spagnolo ne uscì indenne. Non per Massa però, che ha voluto ribadire quell'episodio. Anche se in realtà, punti importanti nel 2008 li perse anche in altre occasioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar