formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
17 Dic 2018 [15:59]

McLaren, porta aperta per un
test di Alonso sulla MCL34 2019

Jacopo Rubino - Photo4

Zak Brown, boss della McLaren, ci tiene a dirlo: Fernando Alonso "rimane parte della famiglia". Lo spagnolo non disputerà la stagione 2019 di Formula 1, ma chissà che non possa scendere in pista per qualche test dando il suo contributo allo sviluppo della futura MCL34. "Non lo escluderei", ha confermato il manager americano, "ci stiamo lavorando".

La scuderia di Woking il prossimo anno sarà al via con Carlos Sainz, un altro iberico, e con il rookie Lando Norris, formando una coppia che qualcuno considera troppo "leggera" per tornare in fretta nelle posizioni che contano. Ma i consigli di Alonso, che resta vicino all'ambiente, possono rivelarsi molto preziosi: "La sua influenza si fa sentire soprattutto aiutando i piloti. Conosce Carlos piuttosto bene e ha conosciuto anche Lando".

Ciò non significa che il due volte iridato abbia già un posto garantito, se volesse tornare sui propri passi: "Abbiamo due titolari, finché non sarà permesso schierare una terza macchina sarà difficile collocarlo in squadra. Un sedile non c'è", sottolinea Brown. "Se volesse provare la vettura siamo comunque aperti a ricevere le sue indicazioni. Ci penseremo se dovesse telefonarci".

Il tutto senza dimenticare, ovviamente, che Alonso e la McLaren correranno insieme la prossima 500 Miglia di Indianapolis: dopo il debutto del 2017, l'asturiano (con motore Chevrolet, e non Honda...) cercherà il successo per completare la caccia alla mitica Tripla Corona. Da qui potrebbero nascere ulteriori progetti: "Lo vorremmo nei nostri programmi agonistici, stiamo valutando altri campionati come il WEC o un intero anno in IndyCar", ribadisce Brown, "e lui non ha certamente smesso con le gare. Sarà dura tenerlo lontano dai circuiti. Stiamo analizzando come potrebbe essere il nostro rapporto più a lungo termine".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar