World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
17 Mar 2019 [6:15]

Melbourne - La cronaca
Bottas lancia un segnale

58 giri in programma

Vince Bottas con 20"8 di vantaggio su Hamilton per una doppietta Mercedes, poi Verstappen che porta la Honda sul podio. Deludente quarto posto per Vettel accompagnato al traguardo da Leclerc, sesto Magnussen con la Haas, poi Hulkenberg Raikkonen Stroll e Kvyat che rientra in F1 prendendosi subito un punticino. A seguire Gasly Norris Perez Albon Giovinazzi (con l'ala danneggiata dai detriti colpiti nel caos al via generato da Ricciardo), Russell e Kubica. Ritirati Grosjean, Ricciardo e Sainz



57° giro Bottas gpv in 1'25"580

Hamilton via radio non è assolutamente preoccupato di Verstappen, a 7 decimi, e chiede di provare a fare un gpv per acchiappare un punto

54° giro Verstappen rosicchia decimi a Hamilton che dovrebbe viaggiare in maniera conservativa

In Mercedes, Bottas e il suo ingegnere ragionano se fare un pit-stop per non avere dubbi sulla resa delle gomme, ma alla fine decidono di continuare così

Gran duello tra Kvyat, ottimo il suo rientro, e Gasly che non riesce ad avere ragione della Toro Rosso



Vettel perde 1" al giro ed è raggiunto da Leclerc. Cosa deciderà il team Ferrari?

Gran bagarre dalla sesta alla undicesima posizione con Magnussen Hulkenberg Raikkonen Stroll Kvyat Gasly racchiusi in 6"

48° giro Verstappen rovina il suo inseguimento ad Hamilton arrivando lungo alla prima staccata

Vettel lamenta una mancanza di velocità e intanto Leclerc si avvicina alle sue spalle

42° giro Bottas + 23"9 Hamilton 25"8 Verstappen 34"6 Vettel 41"5 Leclerc 68"3 Magnussen 72"0 Hulkenberg 74"8 Raikkonen 76"2 Stroll 77"8 Kvyat 80"3 Gasly Norris Perez Albon Giovinazzi Russell Kubica

Bottas si prende un altro gpv al 42° passaggio

37° giro Lungo di Kvyat nel tentativo di passare Stroll, in lotta per il 10° posto



Un problema alla sospensione anteriore sinistra, o alla ruota, ha provocato il ritiro di Grosjean

Verstappen sullo slancio si sta portando alle spalle di Hamilton, che non è contento per quel pit-stop così anticipato

31° giro Si ritira Grosjean, ai box per ritirarsi anche Ricciardo

31° giro Verstappen riesce a superare Vettel con apparente facilità, sfruttando le gomme medie con minor km rispetto a quelle del pilota Ferrari



30° giro Bottas + 16"9 Hamilton + 19"0 Vettel 19"4 Verstappen 35"0 Leclerc 39"2 Gasly ancora senza pit poi Magnussen Hulkenberg Raikkonen Stroll Kvyat Norris Perez Albon Grosjean Giovinazzi Russell Kubica

Verstappen avvicina Vettel, entrambi con gomme medie

28° giro Pit per Leclerc che monta le hard e per Giovinazzi che riparte con le soft

Grosjean scavalca Giovinazzi mentre Perez passa Albon. Il messicano riesce subito a passare l'italiano della Sauber mentre Kvyat cambia le gomme, hard

26° giro Norris riesce a infilare Giovinazzi che ora è attaccato da Grosjean

25° giro Pit per Verstappen che va con le medie

24° giro Giovinazzi continua a tenere a bada Norris e dietro di lui si è formato un trenino con Grosjean Albon Perez

23° giro Pit per Bottas che riparte con le medie. Leader è Verstappen, ancora senza pit-stop

Giovinazzi (12°) con le medie e ancora senza aver effettuato il pit resiste a Norris con le hard da poco montate

Bottas segna gpv a raffica con gomme soft che hanno ancora una ottima resa

18° giro Lungo di Giovinazzi (ancora senza pit) che viene passato da Magnussen e Hulkenberg



17° giro Bottas + 11"9 Verstappen 21"7 Leclerc 29"4 Hamilton 31"1 Vettel 44"3 Stroll 45"4 Kvyat 46"0 Gasly 55"7 Giovinazzi che ha bene respinto un attacco di Magnussen, poi Hulkenberg Raikkonen Norris Grosjean Albon Perez Russell Ricciardo Kubica
 
15° giro Pit per Hamilton (medie) e Grosjean che ha un ritardo nell'inserimento della anteriore sinistra

14° giro Pit per Vettel che riparte con gomme medie e Magnussen, gomme medie

Pit per Hulkenberg e Perez al giro 12 entrambi ripartono con gomma hard

10° giro - Bottas + 3"3 Hamilton 7"1 Vettel 8"8 Verstappen 16"8 Leclerc 22"9 Magnussen 24"7 Grosjean 25"6 Hulkenberg poi Norris Albon Perez Stroll Kvyat Gasly Giovinazzi Raikkonen (primo a fermarsi ai box per il cambio gomme montando le medie, poi Russell Ricciardo e Kubica

10° giro - Ritiro per Sainz con una vistosa fumata che arriva dal motore Renault con tanto di fiamme



Uscita alla prima curva di Leclerc che perde 4" da Verstappen

7° giro - Bottas + 2"7 Hamilton, 5"4 Vettel 6"5 Verstappen 9"7 Leclerc 14"6 Magnussen 16"3 Grosjean 17"9 Hulkenberg 19"9 Raikkonen 22"1 Norris poi Albon Perez Stroll Sainz Kvyat Gasly Giovinazzi Russell Ricciardo Kubica

Il replay mostra come Ricciardo abbia dovuto spostarsi, in partenza, sull'erba per non urtare Perez, perdendo l'ala anteriore su un piccolo dosso, mentre Kubica in uscita dalla prima curva ha colpito Gasly rompendo l'ala.

2° giro - Bottas Hamilton Vettel Verstappen Leclerc Magnussen Grosjean Hulkenberg Raikkonen Norris Albon Perez Stroll Sainz Kvyat Gasly Giovinazzi Russell Kubica Ricciardo



Subito ai box Ricciardo che deve cambiare il musetto e monta gomma bianca. Ai box anche Kubica, che sostituisce le bianche con le gialle

Gran partenza di Bottas che si porta al comando davanti a Hamilton Vettel, Leclerc che ha rischiato il contatto con il tedesco alla prima curva ed è stato superato da Verstappen

Ricomincia la stagione 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar