altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
20 Lug 2017 [12:20]

Mercedes e Ferrari dicono no
Niente motori per la McLaren

Jacopo Rubino - Photo4

Al di là della loro effettiva concretezza, le idee di vedere una McLaren motorizzata Mercedes o addirittura Ferrari nella stagione 2018 sono destinate a rimanere tali. Lo ha ammesso il boss della squadra Zak Brown: la casa tedesca e quella di Maranello non hanno interesse a equipaggiare i rivali di Woking, a caccia di un piano B per sganciarsi dalla Honda.

"Siamo un grande team che sa come vincere, alla maggioranza delle altre squadre va bene dove siamo adesso", ha dichiarato il manager americano a Sky Sports. "Non ci vogliono troppo vicini a loro, ed è comprensibile".

Se la prospettiva di riallacciare i rapporti con la Mercedes (motorista McLaren dal 1995 al 2014) si è tradotta in alcuni contatti, quella di una fornitura Ferrari è stata forse solo una semplice suggestione. Di sicuro, è uno scenario che solo un paio di anni fa sarebbe stato a dir poco fantascientifico. In teoria alla McLaren resterebbe da esplorare la carta Renault, che già spinge Red Bull e Toro Rosso, ma Brown cerca di mostrarsi ottimista nei confronti della Honda.

"In definitiva pensiamo che possano raggiungere gli obiettivi, in passato ci sono già riusciti. Dobbiamo essere certi che gli sviluppi avvengano a un ritmo più sostenuto", ha spiegato. "Stiamo cominciando il lavoro sulla macchina 2018, la pausa estiva non è lontana e dobbiamo decidere cosa fare". La McLaren, in ogni caso, non vuole più essere relegata in fondo alla griglia: "Non è per questo che siamo in gara. Da tre anni non siamo competitivi, abbiamo bisogno di vedere dei cambiamenti significativi o trovare un altro modo per essere all'altezza".

La questione sarà importantissima anche per la permanenza di Fernando Alonso, ormai sfiancato dai problemi della power unit giapponese. Lo spagnolo spera solo di saperne di più il prima possibile: "In questo modo si è più preparati per l'anno prossimo", ha detto. Ma non ha intenzione di intromettersi: "È una decisione del team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar