formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
27 Feb 2015 [9:10]

Mercedes presenta la nuova GT3
e abbandona il turbo per un V8

Marco Cortesi

Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni, la Mercedes ha finalmente anticipato, prima del debutto di Ginevra, la nuova AMG-GT GT3. Se le forme erano già state svelate in precedenza, la grossa novità è la scelta di abbandonare il propulsore turbo utilizzato per la versione stradale, con la turbina posizionata nella campana, ed affidarsi al canonico 6.2 litri V8. Una scelta, quella di utilizzare un motore non previsto dal modello stradale, contemplata dal regolamento e adottata da diversi costruttori (in primis BMW, che non ha mai prodotto una Z4 V8). Il pacchetto tecnico quindi sarà in buona parte ereditato da quello della precedente SLS, portando maggiore affidabilità ma anche... una sconfitta, per non aver voluto riproporre in pista una scelta radicale e (negli intenti) tecnologicamente più avanzata.



RS RacingLP Racing