altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
18 Gen 2024 [16:28]

Mercedes punta tutto su Allison
Per lui un contratto a lungo termine

Massimo Costa

E' una conferma molto importante quella che la Mercedes ha annunciato oggi. James Allison, l'ingegnere e progettista che è tornato nel team diretto da Toto Wolff all'inizio del 2023 per cercare di risolvere una crisi profonda in cui si dibattevano Lewis Hamilton e George Russell con la W14, ha firmato un contratto a lungo termine. Allison, che era entrato in Mercedes nel 2017 rilevando il ruolo di Paddy Lowe, e dando così seguito alla striscia iridata conquistata da Hamilton (quattro titoli) e dal team (cinque titoli costruttori), stanco dei ritmi F1 si era fatto da parte alla fine del 2020 per dedicarsi a un progetto completamente diverso: l'America's Cup per conto del team Ineos Team UK, sempre legato a Mercedes.

In questo momento delicato per il team che schiera Hamilton e Russell, dove tutte le forze sono mirate a ritornare al vertice in F1, la certezza di poter disporre per diversi anni delle capacità progettistiche di Allison offre una certa serenità e stabilità a Toto Wolff, quanto mai desideroso di poter battere al più presto la Red Bull.

Allison ha iniziato la sua carriera in F1 come aerodinamico con la Benetton, per poi passare alla Larrousse, tornare in Benetton e trasferirsi in Ferrari nel 2000 dove è rimasto per cinque stagioni partecipando attivamente alle vittorie mondiali di Michael Schumacher. Tornato a Enstone con la Renault, ex Benetton, nel 2005, è divenuto per la prima volta direttore tecnico nel 2009 rimanendo con la squadra del costruttore francese, poi chiamatasi Lotus Renault fino al 2012. Nel 2013 è tornato in Ferrari, ma a luglio del 2016 per la scomparsa della moglie è tornato in Gran Bretagna entrando successivamente in Mercedes nel 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar