World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
18 Gen [16:28]

Mercedes punta tutto su Allison
Per lui un contratto a lungo termine

Massimo Costa

E' una conferma molto importante quella che la Mercedes ha annunciato oggi. James Allison, l'ingegnere e progettista che è tornato nel team diretto da Toto Wolff all'inizio del 2023 per cercare di risolvere una crisi profonda in cui si dibattevano Lewis Hamilton e George Russell con la W14, ha firmato un contratto a lungo termine. Allison, che era entrato in Mercedes nel 2017 rilevando il ruolo di Paddy Lowe, e dando così seguito alla striscia iridata conquistata da Hamilton (quattro titoli) e dal team (cinque titoli costruttori), stanco dei ritmi F1 si era fatto da parte alla fine del 2020 per dedicarsi a un progetto completamente diverso: l'America's Cup per conto del team Ineos Team UK, sempre legato a Mercedes.

In questo momento delicato per il team che schiera Hamilton e Russell, dove tutte le forze sono mirate a ritornare al vertice in F1, la certezza di poter disporre per diversi anni delle capacità progettistiche di Allison offre una certa serenità e stabilità a Toto Wolff, quanto mai desideroso di poter battere al più presto la Red Bull.

Allison ha iniziato la sua carriera in F1 come aerodinamico con la Benetton, per poi passare alla Larrousse, tornare in Benetton e trasferirsi in Ferrari nel 2000 dove è rimasto per cinque stagioni partecipando attivamente alle vittorie mondiali di Michael Schumacher. Tornato a Enstone con la Renault, ex Benetton, nel 2005, è divenuto per la prima volta direttore tecnico nel 2009 rimanendo con la squadra del costruttore francese, poi chiamatasi Lotus Renault fino al 2012. Nel 2013 è tornato in Ferrari, ma a luglio del 2016 per la scomparsa della moglie è tornato in Gran Bretagna entrando successivamente in Mercedes nel 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar