F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
29 Lug 2007 [23:20]

Misano, gara 15 luglio: Gianni Morbidelli inizia la caccia

Con la seconda vittoria consecutiva Gianni Morbidelli, al volante dell’argentea Audi RS4 di Audi Sport Italia, si lancia all’inseguimento del leader provvisorio Superstars Max Pigoli (Jaguar Dealers Team). Sul Misano World Circuit, nell’ambito dell’AutoKit Show, Morbidelli è riuscito ad imporsi nel quarto round della Superstars precedendo sul traguardo un perfetto Kristian Ghedina, che al volante della BMW 550i della GDL Racing ha così siglato il suo miglior risultato della stagione dimostrando una crescita costante, e Giorgio Sanna, su Audi RS4. Ad apparire in crescita sono state proprio le BMW 550i, schierate dalla GDL, per Ghedina e Francesco Ascani, e dalla Caal Racing con Giuliano Alessi. Proprio quest’ultimo, dopo aver ottenuto ieri il secondo miglior crono, è stato oggi a lungo al comando della gara contenendo gli attacchi dell’Audi, uscendo solo a causa di un particolare stress degli pneumatici. Prossimo round il 25/26 agosto sul circuito tedesco del Nurburgring, con Pigoli che mantiene la leadership con 52 punti, seguito da Morbidelli (46) e, alla pari, da Balzan e Sanna (38).

La gara - 8 luglio

Alessi è il più rapido a scattare e, al pronti-via, si porta al comando della gara, tallonato da Morbidelli. Subito in evidenza Ghedina, terzo, con Alessandro Balzan, sulla Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team, alle sue spalle, insidiato dal compagno di squadra Pigoli. Sin dalle battute iniziali Alessi deve studiare le traiettorie per contenere un arrembante Morbidelli, favorito nei tratti misti dalla trazione integrale ma più lento nel lungo rettilineo dal “Tramonto” al “Carro”. Alessi, che recupera in allungo, è però costretto a tenere traiettorie diverse per non lasciare varchi al rivale mandando in crisi le gomme, che nel quinto passaggio lo tradiscono venendo prima passato da Morbidelli e finendo poi in testa-coda in staccata al Tramonto, rientrando successivamente ai box.

Morbidelli, con la pista libera, incrementa gradualmente il vantaggio mentre alle sue spalle si infiamma il duello fra Ghedina e Sanna, con quest’ultimo che riesce a portarsi al secondo posto nella fase centrale della gara venendo però costretto a cedere nuovamente la posizione a Ghedina per problemi di elettronica. Sua comunque la terza posizione con alle spalle il debuttante Max Venturi, anche lui con una RS4, che non va ad impensierire il compagno di squadra in lotta per le prime posizioni della classifica assoluta. Gli ultimi giri regalano altre emozioni: Balzan, che occupava la quarta posizione, accusa problemi al motore venendo prima sopravanzato da Venturi e ritirandosi a due tornate dal termine. In crisi, ma questa volta con le gomme, anche la seconda Jaguar, con Pigoli che conclude al sesto posto alle spalle di Roberto Benedetti (BMW M5 della SSantucci Motorsport). Stevo Goldstein (Audi RS4), Ascani (BMW 550i), Moreno Petrini e Marco Gregori, entrambi con le BMW M5 della Caal Racing, completano la top ten della gara di Misano.