26 Mag 2012 [17:40]
Monaco, gara 2: Palmer nella tradizione
Dall'inviato Massimo Costa
Prosegue questo fine settimana, nella GP2, la tradizione dei figli di ex piloti di F.1 che salgono sul podio reale del Principato di Monaco per alzare la coppa del vincitore. In gara 1 era toccato a Johnny Cecotto, figlio di Johnny sr (in F.1 nel 1983 e 1984 con Theodore e Toleman e prima ancora campione del mondo di motociclismo classe 350 e 750), nella corsa sprint è stato il turno di Jolyon Palmer, figlio di Jonathan (in F.1 tra il 1984 e il 1989 con Williams, Ram, Zakspeed e Tyrrell nonché campione F.2 nel 1983 e oggi organizzatore del campionato FIA F.2).
Palmer, sesto nella main race, partiva dalla seconda fila ed ha tratto vantaggio da due fattori: l'incidente a Sainte Devote dopo il via causato da James Calado e che ha eliminato Stephane Richelmi. Poi, dal tappo creato dell'inglese del team Lotus che, nonostante un ala danneggiata e tempi di un paio di secondo più alti rispetto alla normalità, ha bloccato tutti finché non ha ricevuto bandiera nero-arancio, permettendo a Palmer, in testa, di allungare su Max Chilton, secondo. Ma andiamo con ordine.
In partenza, Richelmi dalla "pole" acquisita per l'ottavo posto di gara 1 non è scattato bene. Palmer dalla seconda linea è sfilato al comando, dietro Calado ha tentato di infilarsi in uno spazio impossibile tra il pilota Trident e le protezioni. Risultato: Calado ha speronato Richelmi. Nel caos che ne è seguito, Stefano Coletti si è trovato con l'alettone anteriore strappato e anche lui si è fermato a Sainte Devote. Destino avverso per i due piloti del Principato.
Poco dopo però, si è scatenato un terribile incidente. Nel veloce tratto in salita che porta a Massenet e poi al Casinò, Cecotto uscito dalla linea abituale è sembrato prendere un leggero dosso perdendo aderenza e il controllo della vettura, ma non è escluso che sia stato toccato dietro. Questo ha innescato il finimondo. La Dallara della Addax vincitrice di gara 1, ha ostruito la pista, urtato Davide Valsecchi (partito malissimo) e coinvolto in un frastuono di carrozzerie che picchiavano tra di loro e contro il rail Tom Dillmann, Ricardo Teixeira, Victor Guerin, Felipe Nasr (addirittura decollato sul connazionale di Ocean), Fabio Onidi, Giancarlo Serenelli. Velocissimi i commissari di pista hanno liberato il tracciato dopo aver verificato che tutti i piloti non avevano riportato danni fisici.
Niente bandiera rossa dunque, ma safety-car in pista. Palmer comandava seguito da Calado. Al restart, il britannico della iSport ha preso il largo mentre Calado si difendeva con l'ala anteriore storta, ma nettamente più lento di Palmer. Chilton, terzo era bloccato e fremeva nel vedersi sfuggire la vettura leader della gara. Il divario è arrivato a raggiungere i 10". Chilton, dopo che Calado si è fermato ai box richiamato dalla direzione corsa, ha rimontato fino a raggiungere Palmer, ma quest'ultimo aveva tirato i remi in barca. Terzo senza problemi Giedo Van der Garde che ha bissato la posizione di gara 1. A punti anche Marcus Ericsson, poi Rodolfo Gonzalez e Luiz Razia che hanno beneficiato della fortuna di non essere incappati nel crash del primo giro. Tra i ritirati per avere centrato i rails nel corso della gara anche Fabio Leimer e Fabrizio Crestani, rispettivamente alla Piscina e a Sainte Devote.
Nella foto, il contatto Calado-Richelmi (Photo Pellegrini)
Sabato 26 maggio 2012, gara 2
1 - Jolyon Palmer - iSport - 30 giri 45'41"227
2 - Max Chilton - Carlin - 1"083
3 - Giedo Van der Garde - Caterham - 4"426
4 - Marcus Ericsson - iSport - 8"133
5 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 19"968
6 - Luiz Razia - Arden - 23"273
7 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 26"376
8 - Esteban Gutierrez - Lotus - 26"880
9 - Simon Trummer - Arden - 31"663
10 - Josef Kral - Addax - 35"338
11 - Rio Haryanto - Carlin - 36"546
12 - Nigel Melker - Ocean - 37"164
Giro più veloce: Luiz Razia 1'22"223
Ritirati
20° giro - James Calado
12° giro - Julian Leal
8° giro - Fabio Leimer
8° giro - Fabrizio Crestani
0 giri - Victor Guerin
0 giri - Tom Dillmann
0 giri - Stephane Richelmi
0 giri - Stefano Coletti
0 giri - Ricardo Teixeira
0 giri - Johnny Cecotto
0 giri - Giancarlo Serenelli
0 giri - Fabio Onidi
0 giri - Davide Valsecchi
0 giri - Felipe Nasr
Il campionato
1.Valsecchi 141; 2.Razia 110; 3.Van der Garde 85; 4.Chilton 79; 5.Calado 75; 6.Gutierrez 60; 7.Leimer 41; 8.Ericsson 34; 9.Cecotto 31; 10.Coletti 29.