formula 1

Mercedes torna alla vittoria
Verstappen perde la testa

Ci eravamo illusi che Max Verstappen, forte dei tre titoli mondiali, dell'attuale leadership nel mondiale, delle tante vi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - La cronaca
Verstappen elimina Norris
Vince Russell su Piastri e Sainz

Vince Russell davanti a Piastri Sainz Hamilton Verstappen Hulkenberg Perez Magnussen Ricciardo Gasly Leclerc Ocon Stroll Tsun...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – Finale
Rovanperä vince nella doppietta Toyota

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Kalle Rovanperä ha conquistato un Rally di Polonia a cui, teoricamente, non avrebbe neppu...

Leggi »
FIA Formula 2

Spielberg - Gara 2
La prima di Bortoleto,
psicodramma Campos

Davide Attanasio - XPB ImagesLa Feature Race, o gara 2 che dir si voglia, dell'evento di Spielberg del campionato FIA F2,...

Leggi »
FIA Formula 3

Spielberg - Gara 2
Browning solido, Minì lottatore

Solido come non mai, Luke Browning (Hitech) si è preso una bella vittoria nella corsa principale della F3 a Spielberg. L'...

Leggi »
Formula E

Portland – Gara 1
Vince da Costa, che pasticcio per Jaguar

Michele Montesano Tre vittorie negli ultimi quattro E-Prix, anche a Portland è proseguita la striscia vincente di Antonio Fe...

Leggi »
23 Giu [12:44]

Montmelò – Gara 2
Brillante successo di Crawford

Luca Basso – XPB Images

Dopo aver conquistato il primo successo in Formula 2 lo scorso anno, in occasione della Sprint Race in Austria, Jak Crawford ha messo anche il primo sigillo nella Feature Race. Sul circuito di Montmelò, lo statunitense è rimasto saldamente al secondo posto dopo la partenza e, grazie alla sosta anticipata alla fine dell’ottavo giro, è riuscito poi a ritrovarsi davanti al poleman Paul Aron, rientrato invece tre passaggi dopo.

L’estone, persa la leadership, ha provato immediatamente ad attaccare il rivale del team DAMS, ma ha commesso un grave errore all’ultima curva, finendo nella ghiaia e perdendo diverse posizioni. Da quel momento, Crawford ha avuto vita facile e ha amministrato il proprio vantaggio su Franco Colapinto, ottimo secondo dopo la disastrosa prova di gara 1.

Momento di redenzione, invece, per Juan Manuel Correa: penalizzato al termine della Sprint Race, dopo aver raggiunto il podio, il compagno di squadra di Crawford ha sfruttato al meglio le gomme più morbide nel finale di gara e, a suon di sorpassi, è riuscito a cogliere il terzo posto. Al contrario, Aron ha rimediato la quarta posizione, che gli ha garantito comunque di rimanere in testa al campionato.

Archiviate le brutte qualifiche di venerdì, Isack Hadjar ha limitato i danni terminando quinto. Kush Maini e Gabriel Bortoleto del team Virtuosi sono stati protagonisti all’ultimo giro di un contatto alla prima curva, per fortuna senza gravi conseguenze, e si sono classificati rispettivamente sesto e settimo. Positiva ottava piazza per Zane Maloney, in difficoltà per tutto il weekend con la monoposto di ART. Completano la top-10 Amaury Cordeel e Pepe Marti.

Giornata da dimenticare per Andrea Kimi Antonelli, rimasto appiedato dalla vettura di Prema prima del giro di formazione e costretto a prendere il via dalla pit-lane. L’italiano ha aspettato fino all’ultimo l’arrivo della pioggia – mai arrivata – per il cambio pneumatici, ma alla fine non è andato oltre il 12esimo posto. Finiscono, infine, KO Victor Martins e Dennis Hauger al via, dopo essersi toccati nelle prime curve.

Aggiornamento: Bortoleto è stato ritenuto responsabile nello scontro con il compagno di squadra Maini e gli sono stati assegnati 5" di penalità sul tempo finale, facendolo scivolare al decimo posto.

Domenica 23 giugno 2024, gara 2

1 – Jak Crawford – DAMS – 37 giri in 59"46'800
2 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1”400
3 – Juan Manuel Correa – 5”820
4 – Paul Aron – Hitech – 11”486
5 – Isack Hadjar – Campos – 14”720
6 – Kush Maini – Virtuosi – 19”333
7 – Zane Maloney – Rodin – 22”692
8 – Enzo Fittipaldi – Van Amersfoort – 24”442
9 – Amaury Cordeel – Hitech – 24”919
10 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 25”400*
11 – Pepe Martí – Campos – 29”155
12 – Zak O’Sullivan – ART – 35”513
13 – Ritomo Miyata – Rodin – 35”955
14 – Oliver Bearman – Prema – 37”470
15 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 45”073
16 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 47”273
17 – Roman Staněk – Trident – 1’03”092
18 – Richard Verschoor – Trident – 2 giri

*5 secondi di penalità

Ritirati
Joshua Dürksen – PHM
Taylor Barnard – PHM
Victor Martins – ART
Dennis Hauger – MP Motorsport

Il campionato
1. Aron 100 punti; 2. Hadjar 91; 3. Maloney 73; 4. Crawford 62; 5. Bortoleto 60; 6. Hauger 56; 7. Colapinto 56; 8. Maini 52; 9. Antonelli 48; 10. O’Sullivan 40; 11. Fittipaldi 32; 12. Correa 30; 13. Marti 26; 14. Martins 21; 15. Miyata 19; 16. Bearman 18; 17. Cordeel, Verschoor 17; 19. Dürksen, 15; 20. Staněk 20; 21. Barnard 10; 22. Villagomez 8.


RS Racing