F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della se...

Leggi »
28 Giu 2024 [11:04]

Spielberg, libere
Hadjar in testa

Davide Attanasio

Il settimo evento del campionato FIA F2, in programma sul circuito del Red Bull Ring, si è aperto con una monoposto del team Campos davanti a tutti. La squadra spagnola, in testa alla classifica squadre con 119 punti, si è piazzata al comando con Isack Hadjar, grazie a un crono di 1'16"441 irraggiungibile per tutti.  

Il capoclassifica della serie Paul Aron, ha concluso il suo turno al secondo posto, a due decimi da Hadjar, che ha fatto la differenza negli ultimi frangenti della sessione grazie a due tempi migliorati in successione. Il vincitore della Feature Race a Montmeló Jak Crawford (DAMS), segue in terza piazza, con Dennis Hauger (MP Motorsport) e Victor Martins (ART) a completare la top cinque.

I "lettini" di ghiaia, posti in corrispondenza dell'uscita dalle ultime due curve per scongiurare il più possibile i track limits, si stanno rivelando un antidoto interessante. Infatti i piloti, che si sono avventurati in controlli al limite ed escursioni ben al di fuori dalla pista, non sono riusciti a migliorare i rispettivi tentativi e la situazione appare più gestibile.

Per quanto concerne i team italiani, Oliver Bearman (Prema) si è classificato nono, con Roman Staněk (Trident) decimo a precedere Richard Verschoor (Trident) per un solo millesimo: come avviene di consueto in questi lidi, le prestazioni risultano essere molto ravvicinate tra loro. Andrea Kimi Antonelli (Prema) ha concluso il suo turno al diciassettesimo posto.

Infine, a circa mezz'ora dalla bandiera a scacchi, è stata esposta una bandiera rossa per via di una monoposto, quella di Taylor Barnard (PHM), ferma all'altezza del rettilineo del traguardo. Complice la posizione favorevole, la macchina è stata riportata quasi immediatamente ai box, con il pilota britannico che è poi nuovamente riuscito a prendere parte all'azione.

Venerdì 28 giugno 2024, libere


1 - Isack Hadjar - Campos - 1’16”441 - 19 giri
2 - Paul Aron - Hitech - 1’16”680 - 24
3 - Jak Crawford - DAMS - 1’16”713 - 23
4 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1’16”719 - 20
5 - Victor Martins - ART - 1’16”753 - 23
6 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1’16”887 - 24
7 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1’16"972 - 23
8 - Joshua Dürksen - PHM - 1’16”973 - 21
9 - Oliver Bearman - Prema - 1’17”011 - 23
10 - Roman Staněk - Trident - 1’17”056 - 22
11 - Richard Verschoor - Trident - 1’17”057 - 21
12 - Pepe Martí - Campos - 1’17”060 - 24
13 - Zane Maloney - Rodin - 1’17”062 - 24
14 - Zak O’Sullivan - ART - 1’17”065 - 23
15 - Amaury Cordeel - Hitech - 1’17”083 - 23
16 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’17”088 - 23
17 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’17”180 - 22
18 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1’17”216 - 22
19 - Taylor Barnard - PHM - 1’17”379 - 19
20 - Ritomo Miyata - Rodin - 1’17”452 - 27
21 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 1’17”492 - 24
22 - Kush Maini - Virtuosi - 1’17”525 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI