formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
15 Nov 2016 [23:59]

Montmelò, 2° giorno
Boccolacci leader, bene Fioravanti

Massimo Costa - Dutch Photo

Si è conclusa la due giorni di test della Formula V8 3.5 sulla pista catalana di Montmelò. Dorian Boccolacci con la Dallara-Gibson del team Lotus è stato il mattatore assoluto della seconda giornata. Passato dalla AVF alla squadra di Charouz prendendo il sedile lasciato libero da Pietro Fittipaldi, il francese è stato il più veloce nel turno mattutino in 1'29"354 e in quello del pomeriggio con 1'29"343, miglior crono assoluto del test privato.

Boccolacci ha avuto la meglio sul compagno di squadra Kevin Joerg (1'29"364) e sull'ottimo Damiano Fioravanti. Il romano al debutto con RP Motorsport, dopo la disavventura del secondo turno di lunedì quando il motore ha dato problemi, con un nuovo propulsore ha vissuto un martedì da protagonista risultando terzo nelle due sessioni. Fioravanti è stato più veloce al mattino con 1'30"035 mentre nel turno finale ha ottenuto 1'30"323.

Si è rivista Beitske Visser che è tornata col team che l'ha lanciata in campo internazionale, la AVF. La ragazza olandese ha preso il posto di Boccolacci ottenendo il quarto crono davanti al compagno di team Alfonso Celis. La Arden ha cambiato completamente lo schieramento dei piloti: se lunedì aveva Matevos Isaakyan e Tatiana Calderon, il secondo giorno ha impiegato Diego Menchaca e Yu Kanamaru. Il messicano aveva provato ad Alcaniz con Martin e come Fioravanti arriva dalla Euroformula Open mentre il giapponese ha disputato tutto il 2016 con Martin. Con la seconda vettura RP Motorsport ha proseguito il test Guilherme Samaia. Ha invece fatto le valigie nella serata di lunedì il team Fortec.

Prossimo appuntamento dal 5 al 7 dicembre a Jerez per una tre giorni di test collettivi ufficiali.

I migliori tempi del 2° giorno, 15 novembre 2016

1 - Dorian Boccolacci - Lotus - 1'29"343 - 57 giri
2 - Kevin Joerg - Lotus - 1'29"364 - 65
3 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'30"035 - 55
4 - Beitske Visser - AVF - 1'30"071 - 73
5 - Alfonso Celis - AVF - 1'30"177 - 60
6 - Diego Menchaca - Arden - 1'30"823 - 66
7 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'31"091 - 61
8 - Yu Kanamaru - Arden - 1'31"091 - 65