F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Mar 2009 [1:00]

Montmelò, 4° giorno: la Brawn e Barrichello davanti a tutti

Fernando Alonso dice che la Brawn non sta barando. Flavio Briatore racconta invece che fan così per attirare sponsor. La verità la conoscono solamente all'interno del box Brawn. Rimane il fatto che questa monoposto, appena messa in pista, con poca o molta benzina a bordo, va veloce. E questo deve dar molto fastidio a chi ha speso cinque volte tanto e non ha avuto i problemi che hanno vissuto a Brackley, con la minaccia della chiusura ben presente sopra la testa. Anche nel quarto e ultimo giorno di test, una Brawn è rotolata in cima alla classifica. Se mercoledì era stato Jenson Button a guidare il gruppo, giovedì ci ha pensato Rubens Barrichello a dar man forte a Ross Brawn sulla scelta fatta. Ovvero, lui e non Bruno Senna. La Brawn gira anche parecchio senza rompersi. Barrichello ha percorso 110 giri, quasi il doppio della Renault. Roba che alla Honda potrebbero... sentirsi male.

Secondo tempo per la Williams-Toyota di Nico Rosberg che ha rimediato un distacco dal pilota brasiliano di 8 decimi. Terza la Toyota di Timo Glock poi la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel. Sembra una classifica invertita... con McLaren, Ferrari e Renault che faticano a ingranare. Difficile capire qual è la verità, cosa ci propongono, cosa ci vogliono far credere in questi test delicatissimi. Tanti giri per Giancarlo Fisichella con la Force India-Mercedes; il romano è quello che ha fatto più chilometri effettuando ben 141 giri.

I tempi del 4° giorno, giovedì 12 marzo 2009

1 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'18"926 - 110
2 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'19"774 - 120
3 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'20"091 - 128
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'20"576 - 83
5 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'20"664 - 64
6 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'20"677 - 92
7 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'20"740 - 134
8 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'20"869 - 70
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'21"013 - 62
10 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'21"045 - 141
11 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'21"629 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar