GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
21 Giu [12:15]

Montmelò, libere
Il capoclassifica Aron al comando

Luca Basso

Da Monte Carlo, il paddock della Formula 2 si è trasferito nella vicina Barcellona, in Spagna, per il primo appuntamento del triple header europeo, che proseguirà nelle prossime due settimane in Austria e nel Regno Unito. Ad aprire le danze nelle prove libere è stato l'attuale capoclassifica Paul Aron, in forma smagliante a bordo della monoposto di Hitech con il miglior tempo di 1'26"922.

L'estone è salito in testa a metà sessione e ha preceduto Enzo Fittipaldi, che viene da tre round a secco di punti, e Franco Colapinto, autore già di una vittoria in questa stagione a Imola.

Quarto posto per Jak Crawford, il primo dei piloti a far registrare un tempo di rilievo dopo ben venti minuti iniziali di quiete in pista. Bene Juan Manuel Correa, quinto, seguito da Zak O'Sullivan e da Isack Hadjar, momentaneo secondo in campionato.

Richard Verschoor, Pepe Martin e Victor Martins hanno conpletato la top-10, estromettendo quindi Oliver Bearman, quest'ultimo a soli +0"4 da Aron: il britannico, così come il suo compagno di squadra Andrea Kimi Antonelli (14º) si sono concentrati più sul passo gara, piuttosto del giro secco. A proposito dell'italiano, è sempre più al centro delle voci che lo vogliono sulla griglia di partenza della Formula 1 a fine anno con la Williams, per un potenziale passaggio in Mercedes nel 2025.

Poco performante Zane Maloney, rimasto sempre nel fondo della classifica e posizionatosi solo 20esimo. Dopo la bella doppietta iniziale in Bahrain, l'ex leader delle prime cinque tappe - nonostante sia terzo dietro ad Aron e Hadjar - sembra già essere in difficoltà per la corsa al titolo.

Venerdì 21 giugno 2024, libere

1 – Paul Aron – Hitech – 1’26”922 - 15 giri
2 – Enzo Fittipaldi – Van Amersfoort – 1’27”’58 - 13
3 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 1’27”102 - 14
4 – Jak Crawford – DAMS – 1’27”250 - 13
5 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’27”263 - 13
6 – Zak O’Sullivan – ART – 1’27”304 - 13
7 – Isack Hadjar – Campos – 1’27”320 - 11
8 – Richard Verschoor – Trident – 1’27”355 - 13
9 – Pepe Martí – Campos – 1’27”367 - 14
10 – Victor Martins – ART – 1’27”379 - 13
11 – Oliver Bearman – Prema – 1’27”416 - 14
12 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’27”435 - 14
13 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’27”523 - 14
14 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’27”634 - 15
15 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’27”639 - 24
16 – Joshua Dürksen – PHM – 1’27”742 - 19
17 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 1’27”818 - 14
18 – Kush Maini – Virtuosi – 1’27”865 - 13
19 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 1’27”914 - 11
20 – Zane Maloney – Rodin – 1’27”994 - 14
21 – Roman Staněk – Trident – 1’28”124 - 13
22 – Taylor Barnard – PHM – 1’28”314 - 19
RS RacingCampos Racing