altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
15 Ott 2022 [12:25]

Montmelò, qualifica 1
Schiller arriva e va in pole

Jacopo Rubino - FotoSpeedy

Prima presenza stagionale ed è subito pole-position per Fabian Schiller a Barcellona, tappa conclusiva dell'International GT Open 2022. Il pilota tedesco è al via insieme ad Al Faisal Al Zubair, coinvolto nella lotta per il titolo dello scorso anno, sulla Mercedes del team GetSpeed che era in precedenza nelle mani di Moritz Krantz e Janine Shoffner. Schiller, in 1'43"811, ha battuto in Q1 il nostro Leonardo Pulcini, che si presenta da leader della classifica generale insieme al compagno Benjamin Hites. Da notare che Schiller/Al Zaubair sono al via senza prendere punti.

La coppia del team Oregon, a quota 113 in classifica generale, per aggiudicarsi il campionato se la dovrà vedere con Joe Osborne e Nick Moss, portacolori del team Optimum (109), e con la Lamborghini gemella guidata da Kevin Gilardoni e Glenn van Berlo (103). In questa sessione, Osborne ha siglato il quinto crono, Gilardoni il nono. Optimum schiera in questo weekend una seconda McLaren, affidata a Michael Benyahia (ex Euroformula) e Finlay Hutchison, contribuendo a comporre una griglia di ben 26 vetture.

Terzo crono per un'altra AMG GT3 della pattuglia GetSpeed, quella di Sebastien Baud, che ha preceduto di pochissimo il padrone di casa Fran Rueda, di nuovo in azione nel GT Open con la McLaren della scuderia britannica Greystone. Lo spagnolo, che divide l'abitacolo assieme a Andrew Gilbert, è stato il più veloce nella categoria Pro-Am. Sesto Riccardo Cazzaniga, vincitore di gara 1 a Monza con il debuttante team Dinamic, insieme a Klaus Bachler.

In top 10 anche la Honda della compagine italiana Nova Race, qui affidata a Jorge Cabezas e Francesco Guerra. GetSpeed ha firmato inoltre la "pole" fra i piloti Am, con la novità Axel Blom undicesimo assoluto in sostituzione di Adam Osieka.

La sessione, già cominciata in ritardo per la nebbia che ha avvolto di prima mattina il circuito, è stata "spezzata" da una bandiera rossa causata a 18'14" dal termine da Florian Scholze, uscito in curva 3. Si rivede anche il team Theeba Motorsport, dopo il forfait di Monza per i danni rimediati nell'incidente di gara 2 a Spielberg, con Reema Juffali a terminare 18esima.

Sabato 15 ottobre 2022, qualifica 1

1 - Fabian Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 1'43"811
2 - Leonardo Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 1'43"941
3 - Sébastien Baud (Mercedes) - GetSpeed - 1'44"149
4 - Fran Rueda (McLaren) - Greystone - 1'44"179
5 - Joe Osborne (McLaren) - Optimum - 1'44"320
6 - Riccardo Cazzaniga (Porsche) - Dinamic - 1'44"365
7 - Yannick Mettler (Mercedes) - SPS - 1'44"595
8 - Michael Benyahia (McLaren) - Optimum - 1'44"598
9 - Kevin Gilardoni (Lamborghini) - Oregon - 1'44"762
10 - Jorge Cabezas (Honda) - Nova Race - 1'45"036
11 - Axel Blom (Mercedes) - GetSpeed - 1'45"454
12 - Ralf Bohn (Porsche) - Herberth - 1'45"533
13 - Erwin Zanotti (Ferrari) - Kessel - 1'45"673
14 - Johnny Mowlem (Ferrari) - AF Corse - 1'45"838
15 - Marcin Jedlinski (Audi) - Olimp - 1'45"906
16 - Florian Scholze (Mercedes) - Team GT - 1'46"168
17 - Bashar Mardini (Porsche) - Dinamic - 1'46"394
18 - Daniel Díaz-Varela (Mercedes) - Baporo - 1'46"402
19 - Reema Juffali (Mercedes) - Theeba - 1'46"492
20 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'46"516
21 - Murat Cuhadaroglu (Ferrari) - Kessel - 1'47"011
22 - Alexander Hrachowina (Mercedes) - Landgraf - 1'47"027
23 - Dino Steiner (Audi) - Aust - 1'47"202
24 - Willem Van der Vorm (Ferrari) - AF Corse - - 1'48"064
25 - Pascal Bachmann (Aston Martin) - Street Art - 1'48"276
26 - Stanislaw Jedlinski (Ferrari) - Olimp - 1'52"253
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing