altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
2 Set 2023 [15:33]

Monza - Gara 1
Vesti accorcia su Pourchaire

Massimo Costa 

La voleva con tutte le sue forze la vittoria nella prima gara della F2 a Monza. Frederik Vesti doveva cancellare il pessimo weekend di Zandvoort e cercare di accorciare il divario in classifica generale da Theo Pourchaire. Non benissimo in qualifica a Monza, ottavo mentre il francese aveva segnato la pole, Vesti per la griglia invertita della prima corsa è partito dalla seconda fila. Come un fulmine si è gettato sui colleghi in prima fila, Ralph Boschung e Richard Verschoor.

Lo svizzero del team Campos, alla Prima Variante è andato lungo ritardando troppo la frenata, Vesti all'esterno ha intuito la situazione, ha rallentato un attimo e fatto sfilare Boschung, che si trovava tra il pilota Prema e Verschoor. A quel punto, Vesti non ha perso tempo, attaccando subito l'olandese e superandolo di slancio. Dopo di che, il danese Junior Mercedes ha tenuto bene il controllo della corsa nonostante due safety-car. Nel finale ha controllato Victor Martins, autore di una gran gara, da settimo a secondo.

Con questa vittoria, la quinta quest'anno, Vesti ha ridotto da 12 a 9 le lunghezze di distacco da Pourchaire in campionato mentre per gli altri inseguitori è stata notte fonda. Nessun punto per Ayumu Iwasa, che si è anche dovuto fermarei ai box, e per Jack Doohan. Chi ne ha guadagnato è stato Martins, portatosi al quarto posto in classifica generale.

Tornando alla gara, detto di Martins (ART), Verschoor ha tenuto la terza posizione prendendosi il terzo gradino del podio con la Dallara del team Van Amersfoort. Pourchaire, come Martins, è stato abile nel recuperare dalla quinta fila. Si è fatto largo a spallate alla prima staccata dopo il via, poi ha duellato a lungo con Kush Maini, riuscendo ad averla vinta e concludendo quarto. Punti pesanti per lui per mantenere a una certa distanza Vesti.

A punti anche Oliver Bearman (Prema) sesto al traguardo davanti ad Arthur Leclerc, settimo da 12esimo in partenza. Un punto è andato al team Trident grazie a Roman Stanek, ottavo. Gara complicata per i piloti Red Bull: detto di Iwasa, sono rimasti fuori dai punti Isack Hadjar, Jak Crawford, Enzo Fittipaldi, Zane Maloney che ne hanno combinate di tutti i colori. Le due safety-car sono intervenute, al 1° giro, per recuperare la vettura di Amaury Cordeel, tamponato da Maloney alla Roggia. La seconda SC è stata chiamata per il contatto alla Roggia tra Roy Nissany e Juan Manuel Correa.

Sabato 2 settembre 2023, gara 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 21 giri 40'18"006
2 - Victor Martins - ART - 0"556
3 - Richard Verschoor - Van Amersfoort - 0"996
4 - Theo Pourchaire - ART - 1"754
5 - Kush Maini - Campos - 3"939
6 - Oliver Bearman - Prema - 6"372
7 - Arthur Leclerc - DAMS - 7"202
8 - Roman Stanek - Trident - 8"709
9 - Jack Doohan - Virtuosi - 9"428
10 - Clement Novalak - Trident - 10"155
11 - Isack Hadjar - Hitech - 10"539
12 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 10"728
13 - Jak Crawford - Hitech - 11"181
14 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 11"477
15 - Enzo Fittipaldi - Rodin Carlin - 13"819
16 - Josh Mason - PHM by Charouz - 16"288
17 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 18"903
18 - Juan Manuel Correa - Van Amersfoort - 21"976
19 - Ralph Boschung - Campos - 24"194

Ritirati
Ayumu Iwasa
Roy Nissany
Amaury Cordeel

Il campionato
1.Pourchaire 175 punti; 2.Vesti 166 3.Iwasa 134; 4.Martins 131; 5.Doohan 130; 6.Bearman 105; 7.Fittipaldi 104;; 8.Verschoor 102; 9.Maloney 96; 10.Hauger 92; 11.Maini 60; 12.Crawford 56; 13.Daruvala 53; 14.Hadjar 47; 15.Leclerc 41; 16.Boschung 35; 17.Novalak 28; 18.Stanek 14; 19.Correa 13; 20.Cordeel 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI