formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
9 Set 2011 [11:56]

Monza - Libere 1
Le McLaren davanti a tutti

dall'inviato Massimo Costa

McLaren all'attacco, Red Bull osservatrice, Ferrari sulla difensiva. Il primo turno di prove libere del GP d'Italia a Monza ha proposto due McLaren-Mercedes al vertice. Lewis Hamilton, sempre a suo agio sul tracciato italiano, è primo con il super tempo di 1'23"865 mentre Jenson Button è secondo, ma distanziato di ben nove decimi. Tempi alti per tutti gli altri, a partire dalla Red Bull-Renault che a Monza non ha mai vinto. Sebastian Vettel, che da queste parti ottenne un indimenticabile pole e vittoria (entrambe con la pioggia) al volante della Toro Rosso nel 2008, è terzo in 1'25"231 seguito dal compagno Mark Webber in 1'25"459.

Inizio in sordina per la Ferrari. Fernando Alonso è settimo, Felipe Massa ottavo, preceduti da Adrian Sutil e Vitaly Petrov. Il russo si è detto sicuro di correre in Renault anche nel 2012. Nono tempo per un ottimo Sergio Perez mentre Jaime Alguersuari chiude la top ten. È stata una sessione piuttosto movimentata con Sebastien Buemi che dopo un taglio della Variante Roggia si è girato alla Ascari caricando un po' di sabbia sulla sua Toro Rosso. Felipe Massa ha tagliato la Prima Variante mentre Bruno Senna ha trovato nella via di fuga della Roggia un buon appiglio dopo... essersi dimenticato di frenare. Passeggiata nella sabbia della Parabolica per Michael Schumacher, che ha anche rischiato a Lesmo.

Inconvenienti per le Virgin, con Jerome D'Ambrosio fermo dopo una fumatina dal posteriore e Timo Glock in pista per pochi giri. Testacoda alla Prima Variante per Karun Chandhok che ha guidato la Lotus di Jarno Trulli in questa sessione. Problemi tecnici per l'altra Lotus affidata a Heikki Kovalainen. Intanto Rubens Barrichello, capito che il suo posto in Williams è in serio pericolo, ha dichiarato che per la squadra sarebbe meglio avere un pilota esperto piuttosto che due giovani. Riferendosi alla probabile conferma di Pastor Maldonado e al possibile arrivo di un rookie (Giedo Van der Garde, Jules Bianchi, Stefano Coletti, Sam Bird i papabili). Con la Force India ha girato Nico Hulkenberg al posto di Paul Di Resta.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Venerdì 9 settembre 2011, libere 1

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'23"865 - 18 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'24"786 - 19
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'25"231 - 25
4 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'25"459 - 24
5 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'26"550 - 23
6 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'26"625 - 20
7 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'26"647 - 20.
8 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'26"676 - 24
9 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'26"694 - 28
10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'26"696 - 15
11 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'26"699 - 21
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'26"826 - 21
13 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'26"836 - 25
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'26"996 - 29.
15 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'23"365 - 25
16 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'27"385 - 23
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'27"433 - 25
18 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'27"492 - 24
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'29"539 - 10
20 - Karun Chandhok (Lotus T129-Renault) - 1'30"148 - 19
21 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'30"609 - 27.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'30"619 - 24
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'31"052 - 12
24 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'31"899 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar