F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
20 Ott 2012 [15:57]

Monza, gara 1: Cheever dominatore

Dario Lucchese

Eddie Cheever dall’inizio alla fine, nella prima delle tre gare del weekend di Monza. Il pilota romano della Prema, dopo essere risultato il più veloce in entrambe le sessioni di qualifica del venerdì, è stato autore di una condotta perfetta dal primo all’ultimo giro che gli ha consegnato la sua vittoria numero quattro di questa stagione. A Riccardo Agostini un secondo posto prezioso, che gli permette di mantenere la leadership della serie European e dell’Italiano. Disastro invece per Branon Maisano. Ma, andando per ordine, tante sono state le emozioni sin dal via. Cominciando appunto dall’incidente che ha immediatamente penalizzato Maisano.

Il pilota transalpino è arrivato lungo alla prima staccata, decollando sulla vettura di Kevin Giovesi, a sua volte autore di un’ottima partenza, ed è stato poi costretto a compiere una sosta ai box che lo ha definitivamente relegato nelle posizioni di coda. Un duro colpo per il francese, che in questo ultimo appuntamento si gioca il titolo nella volata a tre con gli stessi Agostini e Cheever. È stato proprio quest’ultimo, pertanto, ad involarsi al comando. Alle sue spalle nell’ordine Mario Marasca, ottimo terzo nella prima sessione cronometrata di ieri, ed Henrique Martins. Il brasiliano ha battagliato inizialmente con Agostini, che lo ha prima passato alla variante in fondo al rettilineo, per poi restituire la terza posizione alla staccata della Roggia.

Botta e risposta che si è riproposto a 12’ dallo scadere del tempo, quando Agostini questa volta ha definitivamente avuto il sopravvento (sempre alla Roggia) sul suo avversario. Il padovano della JD Motorsport ha cominciato a quindi a guadagnare decimi preziosi nei confronti dello stesso Marasca, fino a portarsi nella sua scia e a superarlo all’ingresso della Parabolica quando mancavano solamente un paio di minuti, facendo segnare quasi contemporaneamente il giro più veloce. Tutto ciò mentre Martins era impegnato poco più dietro a difendersi dagli attacchi di Sergey Sirotkin, poi quinto alla bandiera a scacchi, e Nicholas Latifi si esibiva in un testacoda all’uscita della prima di Lesmo terminando ottavo.

Soltanto settimo invece Maisano, che ha perso pure l’occasione di partire dalla pole in Gara 3, considerando che il regolamento prevede l’inversione delle prime sei posizioni. In classifica, Agostini è dunque ancora primo nella serie continentale, in cui adesso vanta sette punti su Cheever, con Maisano scivolato terzo a -23 lunghezze. Nell’Italiano il padovano guida invece con 21 punti su Maisano e 22 su Cheever.




Sabato 20 ottobre 2012, gara 1

1 - Eddie Cheever - Prema - 14 giri, 25’01”592
2 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 3”973
3 - Mario Marasca - BVM - 5”584
4 - Henrique Martins - Prema - 10”009
5 - Sergey Sirotkin - Euronova - 10”528
6 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 33”089
7 - Brandon Maisano - Prema - 1 giro
8 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 4 giri

Giro più veloce: Riccardo Agostini 1’46”456

Ritirato
Robert Visoiu - 6° giro

I campionati

European Series: 1. Agostini 256; Cheever 249; 3. Maisano 233; 4. Martins 176; 5. Sirotkin 148; 6. Giovesi 121; 7. Marasca 94; 8. Latifi 89; 9. Visoiu 76; 10. Kuroda 54.

Campionato Italiano: 1. Agostini 199; 2. Maisano 178; 3. Cheever 177; 4. Giovesi 120; 5. Martins 110; 6. Sirotkin 97; 7. Latifi 73; 8. Marasca 62; 9. Visoiu 39; 10. Jousse e Kuroda 37.