formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
19 Ott 2012 [16:12]

Monza, qualifica 1-2: doppia pole di Cheever

Dario Lucchese

Doppietta Prema a Monza in F.3, nell’ultima qualifica della stagione. Sarà Eddie Cheever a partire per due volte al palo. Dietro di lui, nel primo turno, con un ritardo di ben 726 millesimi, ha chiuso il suo compagno di squadra Brandon Maisano. Il pilota romano, dopo avere dominato nelle libere, si è dunque confermato il più veloce in entrambe le sessioni cronometrate, mentre è stato Kevin Giovesi (team Ghinzani) a stabilire il secondo tempo nella seconda sessione. Soltanto quinto e sesto il leader di entrambe le classifiche (Italiano ed European) Riccardo Agostini, penalizzato dal gioco delle scie.

Il padovano adesso è in testa alla classifica della serie continentale con 11 punti su Maisano e Cheever, dopo che quest’ultimo ha messo in tasca i punti della pole. Nell’Italiano il portacolori della JD mantiene invece il primato con nove lunghezze di vantaggio su Maisano e 28 su Cheever. Da segnalare infine che, sempre nel primo turno, il russo Sergey Sirotkin non ha potuto completare neppure un giro a causa di un problema sulla sua monoposto.

Venerdì 19 ottobre 2012, qualifica 1

1 - Eddie Cheever - Prema - 1’45”746
2 - Brandon Maisano - Prema - 1’46”472
3 - Mario Marasca - BVM - 1’46”657
4 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 1’46”817
5 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1’46”838
6 - Henrique Martins - Prema - 1’47”083
7 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 1’47”509
8 - Robert Visoiu - Ghinzani - 1’47”820
9 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1’48”287

Venerdì 19 ottobre 2012, qualifica 2

1 - Eddie Cheever - Prema - 1’45”555
2 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 1’45”620
3 - Brandon Maisano - Prema - 1’45”649
4 - Mario Marasca - BVM - 1’45”874
5 - Henrique Martins - Prema - 1’46”266
6 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1’46”507
7 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1’46”979
8 - Robert Visoiu - Ghinzani - 1’47”169
9 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 1’47”957
10 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1’49”167