7 Ott 2006 [20:00]
Monza, gara 1: Dani Clos, 1 punto per essere campione
Grandissima gara di Dani Clos a Monza. Lo spagnolo del team Jenzer ha conquistato il primo posto al termine di una poderosa rimonta che lo ha portato dalla sesta posizione in griglia di partenza alla prima nel corso dell'ottavo giro. Clos poteva permettersi il lusso di "pedinare" il rivale Adrian Zaugg, invece non ha concesso sconti. Quinto al primo giro, il 17enne di Barcellona ha superato Martin Plowman al 2° passaggio, Zaugg e Waldschmidt al 4°, poi non contento ha inseguito il leader Edoardo Piscopo. Il romano della Cram si è difeso, ma alla Parabolica Clos gli ha preso la scia superandolo alla prima variante.
A fine corsa, il risultato è stato congelato per un paio di ore. I commissari sportivi hanno dovuto visionare con attezione il video del sorpasso di Clos su Zaugg. Lo spagnolo è infatti arrivato "lungo" alla prima variante, tagliandola. Intelligentemente, ha alzato il piede permettendo a Zaugg di riavvicinarsi e quindi di non venire penalizzato. Il sudafricano non è mai stato in corsa per il podio ed ha arrancato in quarta posizione senza nulla poter fare se non il giro più veloce che gli ha permesso di mantenere una piccolissima speranza per il titolo. Clos è veramente a un passo dal titolo di campione 2006: gli basta conquistare un punticino per essere l'erede di Kamui Kobayashi.
Per sette giri Edoardo Piscopo ha tenuto la prima posizione dopo avere superato Henkie Waldschmidt. Il romano è stato bravo, ma contro Clos, come ha ammesso, non c'era nulla da fare. Quando era nell'aria la possibile penalizzazione al pilota spagnolo, Piscopo con grande sportività ha dichiarato: "Spero che ciò non avvenga. Lui ne aveva di più oggi e poi non mi piacerebbe proprio ottenere la mia prima vittoria in F.Renault in questa maniera".
Bel terzo posto di Waldschmidt che forse sperava in qualcosa di più dopo la pole, ma il podio è un bel regalo per il giovane olandese della Prema. La squadra di Rosin ha visto Plowman buon quinto.
Spettacolare la corsa di Pablo Sanchez della BVM Minardi. Il 16enne messicano ha disputato la miglior prova del 2006 cogliendo il sesto posto finale dopo una lunga battaglia con Nestor Girolami, Valentino Sebastiani, Augusto Scalbi e Cristian Corsini. Notevole la prova del debuttante Girolami, fortissimo sul bagnato e capace di ripetersi anche con pista asciutta. L'argentino del team Jenzer ha chiuso al settimo posto mentre il connazionale Scalbi (Tomcat) ha strappato la decima piazza e i primi punti. Finalmente una bella gara per Alberto Costa della Euronova, in ombra nelle ultime uscite. Ha rimontato diverse posizioni raggiungendo la nona finale dietro a Valentino Sebastiani, un po' sotto le aspettative. Fuori dalla zona punti il rientrante Corsini (CO2) e il 16enne Daniel Zampieri (BVM).
Edoardo Mortara, quinto in griglia, si è girato nel giro di pre-schieramento danneggiando la sospensione. Fermatosi ai box e riparato il guasto è partito ultimo ed è risalito fino al 16° posto.
Massimo Costa
Nella foto, Dani Clos (Foto MorAle)
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 7 ottobre 2006
1 - Dani Clos - Jenzer - 16 giri in 30'08"003
2 - Edoardo Piscopo - Cram - a 1"891
3 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 3"840
4 - Adrian Zaugg - Cram - a 4"568
5 - Martin Plowman - Prema - a 18"725
6 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - a 28"085
7 - Nestor Girolami - Jenzer - a 28"443
8 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 30"275
9 - Alberto Costa - Euronova - a 32"882
10 - Augusto Scalbi - Tomcat - a 33"218
11 - Cristian Corsini - CO2 - a 33"823
12 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - a 34"325
13 - Andrea Caldarelli - CO2 - a 35"880
14 - Andrea Pellizzato - Cram - a 37"666
15 - Riccardo Cinti - Facondini - a 38"379
16 - Edoardo Mortara - Prema - a 39"200
17 - Riccardo Azzoli - Viola - a 47"138
18 - Gianluca Colombo - Tomcat - a 53"645
19 - Gregorio Baracchi - Cram - a 1'08"638
20 - Niccolò Valentini - Durango - a 1'16"920
21 - Michele Caliendo - Euronova - a 1'19"238
22 - Carlo Vudafieri - Durango - a 1'28"317
23 - Pietro Gandolfi - BVM Minardi - a 1'46"045
Giro più veloce: Adrian Zaugg in 1'52"254
Ritirati
0 giri - Mikael Forsten
0 giri - Filippo Ponti
0 giri - Niki Sebastiani
2° giro - Matteo Chinosi
3° giro - Mihai Marinescu
3° giro - Jaime Alguersuari
3° giro - Jonathan Thonon
3° giro - Rahel Frey
7° giro - Paolo Meloni
9° giro - Marco Mapelli
9° giro - Valerio Prandi
Il campionato
1.Clos punti 348; 2.Zaugg 316; 3.Piscopo 236; 4.Mortara 132; 5.Plowman 100; 6.V.Sebastiani 92; 7.Waldschmidt 88; 8.N.Sebastiani 86; 9.Chinosi 80; 10.Alguersuari 54.