Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
8 Ott 2006 [20:38]

Monza, gara 2: Dani Clos straripante e campione

Con una gara audace, Dani Clos si è aggiudicato definitivamente il titolo di campione 2006 della F.Renault. Il quasi 18enne di Barcellona, partito dalla seconda fila, al via si è infilato tra il poleman Henkie Waldschmidt e Edoardo Piscopo, spostatosi troppo a destra per bloccare Edoardo Mortara. Clos ha così preso la testa e non l'ha più mollata. Dietro di lui, Piscopo e Waldschmidt, poi Zaugg. Il sudafricano, che per vincere il campionato doveva sperare nella vittoria e nel ritiro di Clos, ha spinto fortissimo sfruttando tutti gli spazi a disposizione concessi dalla pista. Ha superato Waldschmidt, poi Piscopo, ma non ha raggiunto Clos.

Ancora un podio per Piscopo, questa volta terzo mentre Waldschmidt ha accumulato altri punti che lo hanno portato al sesto posto finale in campionato. Al traguardo Mortara, che ha messo alle spalle la difficile gara 1. Ancora una prestazione da incorniciare per Nestor Girolami, settimo davanti a Martin Plowman. A punti Rahel Frey, sempre combattiva e tenace, capace di domare due ossi duri come Mihai Marinescu e Jaime Alguersuari. Il 16enne spagnolo ha concluso al 10° posto il campionato, primo tra i "pulcini".

Massimo Costa

Nella foto, Dani Clos.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 8 ottobre 2006

1 - Dani Clos - Jenzer - 16 giri in 30'01"722
2 - Adrian Zaugg - Cram - a 0"933
3 - Edoardo Piscopo - Cram - a 1"618
4 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 6"403
5 - Edoardo Mortara - Prema - a 11"658
6 - Nestor Girolami - Jenzer - a 21"993
7 - Martin Plowman - Prema - a 22"998
8 - Rahel Frey - Jenzer - a 24"380
9 - Mihai Marinescu - AP/District - a 24"992
10 - Jaime Alguersuari - Cram - a 26"482
11 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 26"769
12 - Andrea Caldarelli - CO2 - a 27"882
13 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - a 32"894
14 - Niki Sebastiani - It Loox - a 32"968
15 - Matteo Chinosi - RP - a 35"317
16 - Jonathan Thonon - CO2 - a 36"998
17 - Riccardo Cinti - Facondini - a 38"129
18 - Cristian Corsini - CO2 - a 38"296
19 - Riccardo Azzoli - Viola - a 39"219
20 - Paolo Meloni - W&D - a 39"870
21 - Valerio Prandi - Viola - a 44"316
22 - Niccolò Valentini - Durango - a 1'01"439
23 - Michele Caliendo - Euronova - a 1'07"563
24 - Mikael Forsten - RP - a 1'10"947
25 - Carlo Vudafieri - Durango - a 1'13"742
26 - Pietro Gandolfi - BVM Minardi - a 1 giro
27 - Marco Mapelli - RP - a 2 giri

Giro più veloce: Adrian Zaugg in 1'51"678

Ritirati
1° giro - Augusto Scalbi
1° giro - Andrea Pellizzato
4° giro - Pablo Sanchez
4° giro - Alberto Costa
4° giro - Gregorio Baracchi
11° giro - Gianluca Colombo

Il campionato finale: 1.Clos punti 378; 2.Zaugg 342; 3.Piscopo 256; 4.Mortara 144; 5.Plowman 108; 6.Waldschmidt 106; 7.V.Sebastiani 92; 8.N.Sebastiani 86; 9.Chinosi 80; 10.Alguersuari 56.