Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
5 Apr 2009 [15:20]

Monza, gara 2: Daniel Mancinelli number... One

Una lunga riunione, un briefing non preventivato, si è svolto prima del via di gara 2. La direzione della Renault ha voluto mettere i puntini sulle i dopo i fatti della prima corsa: l'incidente in presenza della safety-car, il comportamento non propriamente esemplare di Daniel Mancinelli in fase di ripartenza. E proprio il marchigiano della One Racing si è voluto far perdonare dal suo team dopo l'errore di sabato, quando era partito in netto anticipo beccandosi uno stop and go, disputando una gara 2 pressoché perfetta. Assente Genis Olive, che doveva scattare dalla prima fila, con la scocca danneggiata in seguito all'incidente di sabato, Mancinelli se l'è giocata con Stefano Comini fino al 5° giro.

Poi, Mancinelli ha preso decisamente la testa inducendo all'errore Comini, largo a Lesmo al 9° passaggio. Da quel momento, il pilota diretto ai box da Fabiano Belletti ha potuto mettere metri importanti tra sè e lo svizzero del CO2 Motorsport, che non è più riuscito a prendergli la scia. Una vittoria importante per Mancinelli e per One Racing, ora già con la mente rivolta all'appuntamento del 18 aprile a Barcellona dove disputeranno la prima prova della Eurocup. Comini prende la coppa del secondo classificato, ma appariva dispiaciuto per non essersela giocata fino alla bandiera a scacchi. Anzi, ha anche rischiato di perdere tale posizione a favore dell'ottimo Giovanni Venturini, terzo e già sul podio nel weekend del debutto in F.Renault. Un ragazzo da tenere d'occhio.

Corsa intelligente di Tyler Dueck. Il canadese vincitore di gara 1, dopo aver perso il terzo posto a favore di Venturini, si è messo il cuore in pace evitando rischi inutili e portando a casa i punti del quarto posto più quelli del giro più veloce, strappato all'ultimo giro. Dueck lascia Monza nell'insperato ruolo di leader del campionato. Bella la corsa di Andrea Roda, combattivo e quinto al traguardo davanti a Cristian Corsini, che con il sesto posto completa un weekend decisamente positivo e che lo vede secondo nella classifica generale con gli stessi punti di Mancinelli.

Bella la gara di Martin Scuncio e Romain Vozniak, altri due rookie da seguire con attenzione. Peccato per Bianca Steiner, grintosamente quinta finché non è finita fuori pista. Sfortunato Federico Scionti: un problema al cambio lo ha costretto a partire dai box, ma il direttore di gara si è dimenticato di lui... Scionti ha ricevuto il semaforo verde dopo che le vetture di servizio erano già transitate. Con rabbia il romano ha recuperato fino a raggiungere il nono posto. Un testacoda ha fatto precipitare in ultima posizione Matteo Brugiotti, che lottava nel gruppetto che si contendeva la settima piazza.

Massimo Costa

Nella foto, Daniel Mancinelli

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 aprile 2009

1 - Daniel Mancinelli - One - 16 giri 30'22"380
2 - Stefano Comini - CO2 - 1"542
3 - Giovanni Venturini - CO2 - 3"769
4 - Tyler Dueck - BVM Minardi - 4"382
5 - Andrea Roda - BVM Minardi - 15"448
6 - Cristian Corsini - CG - 16"778
7 - Martin Scuncio - CO2 - 22"455
8 - Romain Vozniak - Facondini by Draco - 26"643
9 - Federico Scionti - One - 27"122
10 - Bernardo Arnaut - CO2 - 28"467
11 - Stefano Colombo - Cram - 28"847
12 - Nikolas Kvasai - Facondini by Draco - 39"830
13 - Antonino Pellegrino - Antonino - 40"182
14 - Mattia Davenia - Cram - 41"249
15 - Federico Vecchi - Linerace - 44"716
16 - Matteo Brugiotti - Tomcat - 59"417

Giro più veloce: Tyler Dueck 1'52"981

Ritirati
5° giro - Stefano Carlet
6° giro - Bianca Steiner
0 giri - Zoel Amberg

Squalificato
Marco Betti

Non partiti
Genis Olive

Il campionato
1.Dueck 56; 2.Corsini, Mancinelli 46; 4.Roda 44; 5.Comini 32; 6.Colombo 28; 7.Arnaut 24; 8.Venturini 24; 9.Steiner, Kvasai 22.