formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
12 Set 2010 [10:33]

Monza, gara 2: Wickens vince, Bortolotti secondo

Un weekend così era quello che ci voleva per cancellare un 2010 irto di difficoltà. Mirko Bortolotti ha chiuso la sua stagione nella GP3 nel migliore dei modi: sul secondo gradino del podio di gara 2. Una corsa intelligente quella dell'italiano del Ferrari Driver Academy. Partito dalla seconda fila dopo la strepitosa prova offerta il sabato, quando da diciassettesimo ha saputo risalire fino al quinto posto, Bortolotti si è inserito al terzo posto al primo giro dietro a Robert Wickens e a Roberto Merhi. Ha superato lo spagnolo nel tratto che porta alla variante della Roggia nel corso del terzo giro, poi ha tentato di prendere il pilota canadese.

Ma Wickens ne aveva di più e Bortolotti, che difende i colori del team Addax, non è mai riuscito a prendergli la scia. Però, il suo secondo posto è stato relativamente tranquillo, Nico Muller, che nel frattempo aveva passato Merhi, non è mai riuscito a disturbarlo. Alla fine, sceso dal podio, Bortolotti ha ricevuto l'abbraccio di Massimo Rivola, diesse della Ferrari, e la stretta di mano di un ammirato Emerson Fittipaldi, che a Monza è presente nel ruolo di aiuto dei commissari sportivi FIA. Wickens, del team Status GP, ha meritato il successo a coronamento di un campionato intenso che lo ha visto concludere al secondo posto.

Curioso notare che Wickens e Bortolotti appartenevano al programma Junior Red Bull fino allo scorso anno ed entrambi erano impegnati nel 2009 nel campionato F.2. Lo svizzero Muller, del team Jenzer, è stato un'altra delle belle sorprese della stagione GP3 e il terzo posto di gara 2 lo conferma ulteriormente. Come sempre veloce Roberto Merhi, ma a parte il weekend del suo debutto a Valencia, non è stato incisivo come voleva. Esteban Gutierrez occupava il quinto posto ma la sua Dallara gli è sfuggita via alla Parabolica. Uno dei pochi errori del neo campione GP3.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Domenica 12 settembre 2010, gara 2

1 - Robert Wickens - Status GP - 15 giri 26'20"507
2 - Mirko Bortolotti - Addax - 1"618
3 - Nico Muller - Jenzer - 1"939
4 - Roberto Merhi - Atech CRS - 3"040
5 - Josef Newgarden - Carlin - 4"430
6 - Miki Monras - MW Arden - 9"604
7 - Daniel Morad - Status GP - 12"695.
8 - Leonardo Cordeiro - MW Arden - 15"274
9 - Oliver Oakes - Atech CRS - 15"873
10 - Michael Christensen - MW Arden - 17"698
11 - Tobias Hegewald - RSC Mucke - 18"669
12 - Pablo Sanchez - Addax - 18"860
13 - Nigel Melker - RSC Mucke - 25"415.
14 - Ivan Lukashevich - Status GP - 26"612
15 - Alexander Rossi - ART - 26"664
16 - Dean Smith - Carlin - 27"354
17 - Felipe Guimaraes - Addax - 27"983
18 - Doru Sechelariu - Tech 1 - 28"073
19 - Pal Varhaug - Jenzer - 28"310
20 - Stefano Coletti - Tech 1 - 29"703
21 - Vittorio Ghirelli - Atech CRS - 39"337
22 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'04"494.
23 - Rio Haryanto - Manor - 1 giro
24 - Simon Trummer - Jenzer - 1 giro

Giro più veloce: Pal Varhaug 1'43"843

Ritirati
1° giro - Daniel Juncadella
2° giro - Lucas Foresti
3° giro - Esteban Gutierrez
4° giro - Renger Van der Zande
10° giro - James Jakes
12° giro - Pedro Nunes

Il campionato finale
1.Gutierrez 88; 2.Wickens 71; 3.Muller 53; 4.Rossi 38; 5.Haryanto 27; 6.Merhi 26; 7.Smith 24; 8.Jakes 21; 9.Coletti 18; 10.Monras 17; 11.Bortolotti 16; 12.Morad 15; 13.Varhaug, Juncadella, Quaife-Hobbs 10.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI