Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
27 Ott 2014 [11:47]

Monza, gara 2: caos all'italiana

E’ stato un finale davvero al cardiopalma quello che si è registrato a Monza in occasione di gara 2 del 7° ed ultimo appuntamento del campionato italiano Gran Turismo. La classifica, in cui si era imposto l’equipaggio Sini-Enge, al volante della Chevrolet Camaro del Solaris Motorsport al debutto nella serie tricolore, è stata dichiarata subjudice in seguito all’annunciato appello da parte di Audi Sport Italia avverso la decisione dei commissari sportivi di penalizzare di dieci secondi l’equipaggio Mapelli-Schoeffler (Audi R8 LMS).

Questi ultimi, infatti, avevano concluso la gara davanti ai loro avversari per il titolo GT3, Casè-Giammaria (Ferrari 458 Italia-Scuderia Baldini 27), ma il comportamento di Mapelli, tenuto in occasione del contatto con Giammaria nel corso dell’ultimo giro, era stato ritenuto scorretto da parte dell’organo giudicante. In particolare si è contestato al pilota Audi di aver rallentato vistosamente all’ingresso della Roggia e di aver deliberatamente frenato all’interno della variante, rendendo inevitabile il contatto tra le due vetture. A questa decisione, Audi Sport Italia ha preannunciato appello e, pertanto, la classifica è sub judice ed il titolo GT3 non è stato assegnato.

Regolare invece, il titolo GT Cup che è stato vinto dal pilota lombardo Omar Galbiati (Porsche 997) che, in coppia con Christian Passuti, ha concluso la gara al 4° posto alle spalle di Mancinelli-Goldstein (Lamborghini Gallardo-Eurotech Engineering) e alle Porsche 997 di Bodega-Maestri (Drive Technology) e Maino-Valori (Ebimotors).

Classifica gara-2 sub judice
1.Sini-Enge (Chevrolet Camaro) 50’49.735; 2.Casè-Giammaria (Ferrari 458 Italia) 15”547; 3.Mapelli-Schoeffler (Audi R8 LMS) 17”919; 4.Beretta-Carboni (Porsche GT3R) 18”814; 5.Magli-Ferrara (Ferrari 458 Italia) 31”723; 6.Donativi-Gagliardini (Porsche GT3R) 38”821; 7.Capello-Zonzini (Audi R8 LMS) 40”676; 8.Benucci-Balzan (Ferrari 458 Italia) 1’36.995; 9.Mancinelli-Goldstein (Lamborghini Gallardo GT Cup) a 1 giro; 10.Bodega-Maestri (Porsche 997 GT Cup) a 1 giro

Classifica finale GT3 sub judice
1.Casè e Giammaria 131; 3.Mapelli e Schoeffler 128; 5.Benucci 113; 6.Balzan 98; 7.Ferrara 89; 8.Magli 87; 9.Carboni e Beretta 85

Classifica finale GT Cup
1.Galbiati 161; 2.Iacone e Tempesta 156; 4.Passuti 146; 5.Mancinelli e Goldstein 142; 7.“El Pato” 91; 8.Baccani e Venerosi 90; 10.Bodega 84
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing