altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
25 Ott 2014 [19:41]

Monza, gara 1: la strategia premia la Ombra

Sono Stefano Costantini ed Alex Frassineti (Ferrari 458 Italia) i vincitori a Monza di gara 1 del 7° ed ultimo round del campionato italiano Gran Turismo. I portacolori dell’Ombra Racing hanno preceduto di 8”439 Stefano Pezzucchi (Porsche GT3R-Krypton Motorsport) e di 9”307 Benucci-Balzan (Ferrari 458 Italia-MP1 Racing). Con il quarto posto finale, Mapelli-Schoeffler (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) mantengono per 3 punti la leadership della classifica generale della classe GT3 davanti a Casè-Giammaria (Ferrari 458 Italia-Scuderia Baldini 27), sesti sul traguardo alle spalle di Sini-Enge, al debutto con la Chevrolet Camaro del Solaris Motorsport.

Nella GT Cup, Omar Galbiati, primo sotto alla bandiera a scacchi in coppia con Christian Passuti (Porsche 997-Antonelli Motorsport), consolida la prima posizione in classifica, davanti a Iacone-Tempesta (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport), quarti al traguardo alle spalle delle altre due Lambo di Durante-Piancastelli (Imperiale Racing) e Mancinelli-Goldstein (Eurotech Engineering).

La cronaca di gara 1
Al via Balzan si portava subito al comando davanti a Mapelli, Giammaria, Barri, Pezzucchi, Frassineti, Sini e Zonzini, mentre Passuti prendeva la testa nella GT Cup precedendo Mancinelli e Valori. Al secondo passaggio Frassineti aveva la meglio su Pezzucchi e guadagnava la quinta piazza, mentre al sesto giro Zonzini, all’attacco dell’ottavo posto, si scomponeva entrando in contatto con Beretta. Il pilota dell’Autorlando era subito costretto al ritiro, mentre il pilota sanmarinese continuava la gara nonostante il cofano anteriore mancante.

All’11° giro il vantaggio di Balzan saliva a quasi tre secondi su Mapelli, quest’ultimo tallonato da Giammaria. Più staccati seguivano Barri, Frassineti, Pezzucchi, Sini e Gagliardini, ma al rientro in pista di tutte le vetture dopo i cambi pilota era Costantini, subentrato a Frassineti, a ritrovarsi al comando davanti a Benucci, Pezzucchi, Schoeffler, Casè, Enge, Capello e Ferrara, mentre nella GT Cup Galbiati, succeduto a Passuti, prendeva il comando seguito da Piancastelli e Goldstein.

Al 21° giro Ferrara aveva la meglio su Capello, ma a salire in cattedra era Costantini che, al comando, riusciva ad allungare su Benucci, superato all’inizio del 25° giro da Pezzucchi. Il pilota dell’MP1 Corse era bravo a resistere all’attacco di Schoeffler, ma il pilota tedesco poco dopo sbagliava alla prima di Lesmo, senza che Casè ne approfittasse. A mettersi in evidenza nelle fasi finali era Enge, subentrato a Sini, che si esibiva in una bella rimonta che lo portava fino alla quinta posizione, mentre nelle retrovie si ritiravano “Geronimo”, a causa del dechappamento del pneumatico anteriore sinistro, e Coimbra, per una violenta uscita alla Ascari.

Sotto alla bandiera a scacchi Costantini, in coppia con Frassineti, andava a cogliere la vittoria nella sua gara d’esordio nel tricolore GT, davanti a Pezzucchi e Benucci. Quarto era Schoeffler che precedeva Enge, Casè, Ferrara, Capello, Donativi e Bortolotti, quest’ultimo in recupero dopo il rientro ai box per sostituire lo pneumatico anteriore sinistro dechappato. Nella GT Cup Galbiati, in coppia con Passuti, andava a cogliere la terza vittoria della stagione davanti alle due Lamborghini di Piancastelli e Goldstein.

Classifica gara 1

1.Costantini-Frassineti (Ferrari 458 Italia) 50’39.267; 2.Stefano Pezzucchi (Porsche GT3R) 8”439; 3.Benucci-Balzan (Ferrari 458 Italia) 9”307; 4.Mapelli-Schoeffler (Audi R8 LMS) 12”878; 5.Sini-Enge (Chevrolet Camaro) 13”773; 6.Casè-Giammaria (Ferrari 458 Italia) 16”108; 7.Magli-Ferrara (Ferrari 458 Italia) 23”089; 8.Capello-Zonzini (Audi R8 LMS) 31”673; 9.Donativi-Gagliardini (Porsche GT3R) 45”246; 10.Barri-Bortolotti (Lamborghini Gallardo) a 1’10.232

Classifica GT3
1.Mapelli e Schoeffler 119; 3.Casè e Giammaria 116; 5.Benucci 110; 6.Balzan 95; 7.Lucchini 84; 8.Ferrara 82; 9.Magli 80; 10.Frassineti 79
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing