Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
11 Set 2009 [11:56]

Monza, libere 1: uno-due della McLaren

La F.1 sbarca in Italia, a Monza. E lo fa in una situazione di grande entusiasmo per i tifosi tricolori che possono vedere Giancarlo Fisichella al volante della Ferrari e il ritorno nel mondiale di Vitantonio Liuzzi con la Force India-Mercedes. Ieri, l'accordo ufficiale tra il team di Maranello e il Banco Santander, preludio dell'arrivo di Fernando Alonso il cui annuncio dovrebbe essere diramato in questi giorni, probabilmente alla conclusione del Gran Premio. Poi, la notizia che vuole la Mercedes vicino alla acquisizione della Brawn.

Ma non mancano le note poco liete, scatenate dalla terribile confessione di Nelson Piquet, volutamente andato a muro nel GP di Singapore 2008 su ordine del muretto box Renault per favorire l'ingresso della safety-car e quindi la gara di Fernando Alonso grazie al pit-stop anticipato. C'è tensione in Renault. Da un lato, lascia basiti la bassa moralità di Piquet (spalleggiato dal padre tre volte campione del mondo), che lancia queste gravi accuse solamente perché licenziato da Flavio Briatore. Dall'altra, se sarà veramente provata la volontarietà del team in quell'azione a muro di Piquet, non si potrà fare a meno di chiedere l'allontanamento immediato dal circus di Briatore e del direttore tecnico Pat Symonds. Quest'ultimo davanti alle domande della FIA ha preferito non rispondere, aumentando i dubbi sul comportamento Renault.

In mezzo a tutto questo, ci sono stati 90 minuti di prove. Il primo turno ha visto prevalere le McLaren con Lewis Hamilton più rapido del compagno di squadra Heikki Kovalainen mentre Adrian Sutil, terzo, ha confermato il buon momento della Force India. Da rilevare che tre motori Mercedes occupano i primi tre posti. Fernando Alonso ha portato la preoccupata Renault in quarta piazza davanti alla BMW di Nick Heidfeld. Notevole Sebastien Buemi, sesto con la Toro Rosso-Ferrari. Giancarlo Fisichella si è subito adattato alla F60 ed ha segnato l'ottavo crono mentre Kimi Raikkonen è decimo. Liuzzi è sedicesimo ed ha iniziato a prendere confidenza con una vettura profondamente modificata da quella guidata nei test dello scorso novembre. Qualche dritto, qualche testacoda, ma nulla di particolare da segnalare.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 11 settembre 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'23"936 - 26 giri
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'24"332 - 27
3 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'24"471 - 24
4 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'24"477 - 21
5 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'24"683 - 25
6 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'24"703 - 35
7 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'24"706 - 21
8 - Giancarlo Fisichella (Ferrari F60) - 1'24"732 - 24
9 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'24"759 - 19
10 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'24"761 - 26
11 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'24"813 - 20
12 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'24"826 - 24
13 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'24"927 - 29
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'25"150 - 28
15 - Romain Grosjean (Renault R29) - 1'25"612 - 18
16 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM02-Mercedes) - 1'25"689 - 29
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'25"742 - 30
18 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'25"951 - 8
19 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'26"020 - 23
20 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'26"325 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar