altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
5 Apr 2009 [5:17]

Monza, qualifica: Ricciarini firma la pole senza scia

Come era già successo nelle prove libere di venerdì pomeriggio, le qualifiche della prima gara di Monza della Clio Cup Italia hanno evidenziato un'egemonia dei piloti della Composit Motorsport. A conquistare la prima "pole" dell'anno è stato l'aretino Cristian Ricciarini, che ha stabilito il tempo di 2'12"538 riuscendo a sfruttare al meglio il set di gomme nuove pur senza usufruire di alcuna scia. Alle sue spalle il marchigiano Ronnie Marchetti, che si è "tirato" per tutti il tempo con Giancarlo Lenzotti, alla fine autore del terzo responso e più veloce tra i Gentleman.

Quarto tempo e seconda fila per il campione in carica Simone Di Luca, con la vettura del Proteam Motorsport, che ha tuttavia lamentato del traffico durante il suo giro buono, ritenendosi comunque soddisfatto. A caratterizzare il rientro della Giada Auto nel monomarca riservato alle "sportive" della Casa francese, il quinto crono di Emanuele Balestrero, subito tallonato nell'ordine dallo Junior Luca Casadei (Go Race) e Francesco Iorio (Monolite Racing). Migliore piazzamento fra gli esordienti per Ezio Muccio, portacolori della Venthos Racing, 12. assoluto. Da segnalare anche un'interruzione con bandiere rosse per l'uscita di pista alla variante Ascari di Piero Foglio.

La classifica delle qualifiche: 1. Ricciarini (Composit Motorsport) 2'12"538; 2. Marchetti (Composit Motorsport) 2'12"917; 3. Lenzotti (Composit Motorsport) 2'12"968; 4. Di Luca (Proteam Motorsport) 2'12"979; 5. Balestrero (Giada Auto) 2'13"087; 6. Casadei (Go Race) 2'13"091; 7. Iorio (Monolite Racing) 2'13"105; 8. Zanini (Composit Motorsport) 2'13"505; 9. Bergonzini (Proteam Motorsport) 2'13"910; 10. Perfetti (Composit Motorsport) 2'13"912. Seguono altri 16 piloti.