formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
13 Set 2007 [13:13]

Motegi, qualifica-gara: vince la Honda con Michigami-Kogure

Successo di Michigami-Kogure nella gara di Motegi del GT giapponese che si è tenuta domenica scorsa. Partita dalla pole, la coppia del team Dome ha vinto con 18"598 di vantaggio sulla Nissan ufficiale di Krumm-Matsuda. Terzo posto per la Lexus di Kataoka-Wirdheim. Fuori dai punti i leader del campionato, Ito-Firman. Ito era in bagarre con Motoyama quando le due vetture sono entrate in contatto a 20 giri dal traguardo. Rientrato ai box per montare gomme nuove cercando di ottenere il giro più veloce, Ito non è riuscito nel tentativo. Motoyama è stato punito con un drive-through. Ritirati anche Tachikawa-Takagi per rottura del motore dopo essere stati i più difficili avversari di Michigami-Kogure.

L'ordine di arrivo, domenica 9 settembre 2007

1 - Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Dome - 63 laps 1.56'35"659
2 - Krumm-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo - 18"598
3 - Kataoka-Wirdheim (Lexus SC430) - LeMans - 30"216
4 - Duval-Carbone (Honda Nsx) - Nakajima - 1'07"955
5 - De Oliveira-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo - 1'08"471
6 - Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's - 1'14"476
7 - Kaneishi-Kaneishi (Honda Nsx) - Rollingstone - 1'14"662
8 - Tsuchiya-Orido (Lexus SC430) - Tsuchiya - 1'44"861
9 - Hattori-Dumbreck (Lexus SC430) - Kraft - 1'48"263
10 - Couto-Hiranaka (Lexus SC430) - Sard - 1 lap
11 - Philippe-Yanagida (Nissan Fairlady) - Hasemi - 2 laps
12 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Team Aguri - 3 laps
13 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 4 laps
14 - Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo - 5 laps

Ritirati
Lap 9 - Schwager-Hosokawa
Lap 9 - Treluyer-Hoshino

Il campionato
1.Ito-Firman 69; 2.Michigami-Kogure 56; 3.Krumm-Matsuda 53; 4.Motoyama-Lyons 48; 5.Duval-Carbone 46; 6.Schwager-Hosokawa 45; 7.Wakisaka-Lotterer 44; 8.Tachikawa-Takagi 42; 9.Kataoka-Wirdheim 34; 10.De Oliveira-Ara 28; 11.Philippe-Yanagida 26; 12.Jarvis 20; 13.Hoshino, Tscuchiya-Orido 19; 15.Kaneishi-Kaneishi 16.

Lo schieramento di partenza a Motegi

1. fila
Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Dome - 1'45"720
Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo - 1'45"987
2. fila
Duval-Carbone (Honda Nsx) - Nakajima - 1'46"405
Krumm-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'46"441
3. fila
Philippe-Yanagida (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'46"702
Ito-Firman (Honda Nsx) - Team Aguri - 1'46"763
4. fila
Tsuchiya-Orido (Lexus SC430) - Tsuchiya - 1'46"787
Treluyer-Hoshino (Nissan Fairlady) - Impul - 1'46"795
5. fila
Kataoka-Wirdheim (Lexus SC430) - LeMans - 1'46"469
Hattori-Dumbreck (Lexus SC430) - Kraft - 1'46"677
6. fila
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'46"779
Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's - 1'46"921
7. fila
Schwager-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'46"548
Kaneishi-Kaneishi (Honda Nsx) - Rollingstone - 1'46"559
8. fila
Couto-Hiranaka (Lexus SC430) - Sard - 1'46"690
De Oliveira-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo - 1'46"969

La qualifica si è disputata in tre segmenti, stile F.1. Gli ultimi quattro del primo e secondo turno venivano eliminati fino a raggiungere la sfida finale per la pole aperta a otto piloti.