formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
23 Lug 2007 [15:32]

Mugello, gara 2: torna alla vittoria Pablo Sanchez

Pablo Sanchez ritorna al successo sulla pista del Mugello. Due le vittoria in Formula 3 fino ad ora, considerando quella di Misano e quella odierna. Potevano essere tre i successi del pilota messicano se nello scorso appuntamento, sempre al Mugello, non fosse stato squalificato per partenza anticipata. Al secondo posto, Paolo Nocera e al terzo il suo compagno di squadra nel Team Lucidi, Nicola De Marco; i due piloti sono sempre stati, nell’arco del week-end, tra i più veloci in pista, dimostrando che l’apparente crisi del Team marchigiano è ormai passata.

Aveva chiuso sul gradino più basso del podio Mirko Bortolotti, poi penalizzato di 25” per partenza anticipata. Prima di questo, il pilota di Corbetta aveva posto una seria ipoteca sul titolo, che ha visto svanire a fine gara. Ma la stagione è lunga. Al quarto posto ha chiuso Efisio Marchese, che perde la leadership di campionato per soli due punti a favore di Bortolotti. Buono il quinto posto di Augusto Scalbi che ha preceduto sul traguardo Paolo Bossini.
Perde un’importante occasione Fabrizio Crestani che anche in gara 2 non riesce a partire per gli analoghi problemi al cambio occorsogli nelle prima manche.

Antonio Caruccio

Nella foto, Pablo Sanchez

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 22 luglio 2007

1 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 14 giri in 25’14”153
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 1”857
3 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 3”025
4 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 8”758
5 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 11”431
6 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 16"827
7 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – a 18”255
8 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 27”421
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT –a 58”013

Ritirati
Fabrizio Crestani - 0 giri
Giuseppe Termine – 3 giri

Il campionato
1.Bortolotti 66 punti; 2.Marchese 64; 3.Nocera 55; 4.Sanchez 54; 5.Crestani & De Marco 49; 7.Termine 26; 8.Bossini 22; 9.Scalbi 20; 10.Faccioni 5.