formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
23 Lug 2007 [15:32]

Mugello, gara 2: torna alla vittoria Pablo Sanchez

Pablo Sanchez ritorna al successo sulla pista del Mugello. Due le vittoria in Formula 3 fino ad ora, considerando quella di Misano e quella odierna. Potevano essere tre i successi del pilota messicano se nello scorso appuntamento, sempre al Mugello, non fosse stato squalificato per partenza anticipata. Al secondo posto, Paolo Nocera e al terzo il suo compagno di squadra nel Team Lucidi, Nicola De Marco; i due piloti sono sempre stati, nell’arco del week-end, tra i più veloci in pista, dimostrando che l’apparente crisi del Team marchigiano è ormai passata.

Aveva chiuso sul gradino più basso del podio Mirko Bortolotti, poi penalizzato di 25” per partenza anticipata. Prima di questo, il pilota di Corbetta aveva posto una seria ipoteca sul titolo, che ha visto svanire a fine gara. Ma la stagione è lunga. Al quarto posto ha chiuso Efisio Marchese, che perde la leadership di campionato per soli due punti a favore di Bortolotti. Buono il quinto posto di Augusto Scalbi che ha preceduto sul traguardo Paolo Bossini.
Perde un’importante occasione Fabrizio Crestani che anche in gara 2 non riesce a partire per gli analoghi problemi al cambio occorsogli nelle prima manche.

Antonio Caruccio

Nella foto, Pablo Sanchez

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 22 luglio 2007

1 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 14 giri in 25’14”153
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 1”857
3 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 3”025
4 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – a 8”758
5 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 11”431
6 - Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – a 16"827
7 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – a 18”255
8 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 27”421
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT –a 58”013

Ritirati
Fabrizio Crestani - 0 giri
Giuseppe Termine – 3 giri

Il campionato
1.Bortolotti 66 punti; 2.Marchese 64; 3.Nocera 55; 4.Sanchez 54; 5.Crestani & De Marco 49; 7.Termine 26; 8.Bossini 22; 9.Scalbi 20; 10.Faccioni 5.