formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
11 Ott 2018 [12:22]

Niente accordo fra i team,
non cambia il sistema di punteggio

Jacopo Rubino - Photo4

Resterà tutto come oggi, almeno per il 2019: la Formula 1 non modificherà il suo sistema di punteggio. L'idea allo studio dello Strategy Group e di Liberty Media, emersa durante l'estate, era quella di premiare almeno i primi 15 classificati al traguardo, invece degli attuali 10, o addirittura tutti i 20 piloti. Ma è mancata l'unanimità fra i team per procedere.

"Se tutti fossero stati d'accordo, sarebbe stato modificato per l'anno prossimo. Ma non è stato così", ha spiegato il direttore di gara Charlie Whiting nelle parole riportate da Speed Week.

L'attuale configurazione, che assegna 25 lunghezze al vincitore fino a una per il decimo posto, è stata introdotta nel 2010: l'obiettivo era quello di dare maggiore enfasi alle vittorie (con 7 punti di differenza rispetto al secondo) ed estendere le possibilità di marcare risultati significativi per le scuderie più piccole. L'unico correttivo apportato da allora, ma subito abolito, fu il doppio punteggio in vigore nel 2014 per l'ultimo round ad Abu Dhabi.

In questi anni, il sistema di punteggio della F1 è divenuto uno standard per tutti i principali campionati automobilistici internazionali, che lo hanno scelto senza imposizioni o con pochi ritocchi.

Di sicuro, secondo il responsabile sportivo Ross Brawn, qualsiasi novità sarà introdotta per essere duratura: "Si tratta di una decisione importante, se cambiassimo sarà per rimanere così una decina d'anni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar