formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
dtm Non solo Kubica a Jerez,<br />BMW e Audi concludono i test
14 Dic 2019 [14:51]

Non solo Kubica a Jerez,
BMW e Audi concludono i test

Jacopo Rubino

BMW e Audi hanno concluso i tre giorni di test sul circuito di Jerez de la Frontera, in preparazione al DTM 2020. Come prevedibile gran parte dell'interesse era dovuta alla presenza di Robert Kubica, chiamato dalla casa di Monaco a saggiare la M4. Come già raccontato, l'esperienza del polacco è stata decisamente positiva: "La macchina è molto piacevole da guidare e avanzata a livello tecnico. Mi sono divertito e ho lavorato bene con la squadra, sono soddisfatto". Al punto che Kubica è definitivamente uscito allo scoperto: "Il DTM potrebbe essere la mia destinazione".

L'altro "rookie" schierato dalla BMW è stato Nick Yelloly, inserito nel programma GT e già al volante della vettura 2018, dotata del vecchio motore V8 aspirato e di una diversa aerodinamica. "È stato un grosso cambiamento, soprattutto nella gestione della coppia, della frenata e delle gomme", ha infatti confermato il britannico.

Ad alternarsi su un secondo esemplare della M4 c'erano invece i titolari Marco Wittmann e Philipp Eng, incaricati del lavoro di sviluppo per la prossima stagione. In Audi lo stesso compito è stato affidato a Nico Muller e Mike Rockenfeller, che hanno messo assieme un totale di 378 giri sul tracciato spagnolo, trovando condizioni meteo favorevoli.

Al volante della RS5 si sono misurati per la prima volta anche Ed Jones e Fabio Scherer, freschi di annuncio per il 2020 nella squadra satellite WRT. "Entrambi hanno siglato buoni tempi e si sono trovati a loro agio sin dall'inizio", ha raccontato Andreas Roos, capoprogetto per la casa di Ingolstadt. Un altro polacco, Robin Rogalski, è stato invitato a provare la coupé marchiata Audi per aver vinto la R8 LMS Cup, serie monomarca a supporto dei weekend DTM.

Assenti le Aston Martin, visto che già a fine campionato il team R-Motorsport aveva venduto le sue Vantage e si è poi separato dal partner tecnico HWA. La struttura svizzera dovrà proseguire l'avventura nella categoria con un nuovo motorista.