Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
2 Ago 2018 [22:18]

Nuove licenze in IndyCar
e bonus per l'Indy Lights

Marco Cortesi

Si evolve il panorama delle categorie addestrative dell'IndyCar e delle chance per i giovani. Primo obiettivo di una serie di novità presentate oggi, quella di rimpolpare lo schieramento dell'Indy Lights, ora tristemente plafonato a 7 vetture. Primo aspetto incontrato quello del budget, con una riduzione dei prezzi di telaio, ricambi e leasing del motore. Saranno poi migliorati i premi. Il bonus per il campione sarà portato a 1.100.000 dollari, per un pacchetto di tre gare Indy 500 inclusa. In più, al vincitore della Freedom 100 di Indy saranno dati 50.000 dollari. Ci saranno poi degli incentivi nell'ordine dei 100.000 dollari a vettura per i team IndyCar che vorranno espandersi verso il basso.

Sarà inoltre introdotta una licenza per l'IndyCar con criteri simili a quelli della Formula 1. Potrà entrare chi avrà almeno un terzo posto o due quinti posti in due anni consecutivi nella categoria cadetta, e a scendere ci saranno "blocchi" verso coloro che avranno partecipato alla ProMazda, mentre saranno previste licenze per i test. È tutto da vedere però se le linee guida saranno tassative (come sono per la F1) o ci sarà la possibilità di deroghe per piloti di alto livello: quest'ultima opzione sembra la più logica per... catturare nuovi partecipanti anche dall'alto.
DALLARAPREMA