Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
18 Lug 2006 [12:59]

Nurburgring, gara: terza vittoria della Pescarolo

La Pescarolo ha dominato domenica scorsa la 1000 km del Nurburgring grazie all'equipaggio Collard-Boullion-Helary. La Creation-Judd, che aveva siglato la pole, è giunta al secondo posto con Minassian-Ortiz-Gabbiani staccata di tre giri. Sul podio anche Lammers-Yoong con la Dome-Judd. Se per la vittoria non c'è stata storia, ha destare l'interesse è stata la lotta per il secondo posto tra la Creation, che ha anche forato una gomma con Gabbiani alla guida, e la Dome. Solo a 10 minuti dal traguardo Minassian si è assicurato il secondo posto approfittando di un errore di Yoong. Nel gruppo GT1 dominio della Aston Martin di Lamy-Gardel-Vosse del team Larbre mentre nella GT2 l'ha spuntata la Ferrari 430 di Belicchi-Zonca-Cioci.

L'ordine di arrivo, domenica 16 luglio 2006

1 - Collard-Boullion-Helary (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 189 giri
2 - Minassian-Ortiz-Gabbiani (Creation-Judd) - Creation - a 3 giri
3 - Lammers-Yoong (Dome-Judd) - Racing for Holland - a 3 giri
4 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - a 5 giri
5 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - a 6 giri
6 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/42-Zytek) - Binnie - a 7 giri
7 - Johansson-Noda (Zytek 06S) - Zytek - a 8 giri
8 - Short-Barbosa (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - a 8 giri
9 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 8 giri
10 - Lamy-Gardel-Vosse (Aston Martin DBR9) - Larbre - a 12 giri
11 - Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C5-R) - Alphand - a 12 giri
12 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - a 13 giri
13 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 13 giri
14 - Gounon-Frei-Fisken (Courage LC70-Mugen) - Courage - a 17 giri
15 - Greaves-Moseley (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - a 18 giri
16 - Zonca-Belicchi-Cioci (Ferrari 430) - GPC - a 18 giri
17 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - a 18 giri
18 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 19 giri
19 - Bleekemolen-Hezemans (Spyker C8) - Spyker - a 19 giri
20 - Eagling-Sugden (Ferrari 430) - Virgo - a 19 giri
LP RacingCetilar