21 Giu 2009 [18:48]
Oschersleben, gara: vincono a sorpresa Hezemans-Kumpen
Vittoria a sorpresa della Corvette C6-R di Hezemans-Kumpen sul circuito bagnatissimo di Oschersleben. La corsa ha subito vissuto un colpo di scena quando il poleman Alex Muller, Xavier Maassen e Karl Wendlinger sono entrati in contatto alla prima curva dopo la partenza. Nel caos è emersa subito la Corvette del PK Carsport di Hezemans. Quando la pioggia è aumentata di intensità, l'olandese ha lasciato il volante a Kumpen che ha tenuto il comando davanti alla Maserati di Michael Bartels.
Il tedesco ha in seguito ceduto la MC12 ad Andrea Bertolini, ma il PK Carsport ha deciso di tenere in macchina Kumpen riuscendo così a centrare la vittoria. Wendlinger aveva recuperato fino al terzo posto, ma un testacoda gli ha fatto perdere tempo. Un contatto successivo di Ryan Sharp con Miguel Ramos ha causato il ritiro della Saleen per rottura della sospensione. Nella GT2, bel successo di Bruni-Vilander con la Ferrari 430 della AF Corse, emersi con la pioggia.
Nella foto, Hezemans-Kumpen
L'ordine di arrivo, domenica 21 giugno 2009
1 - Hezemans-Kumpen (Corvette C6-R) - PK Carsport - 71 giri 2.00'42"748
2 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 9"207
3 - A.Muller-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 35"696
4 - Longin-Ruffier (Corvette C6-R) - SRT - 1'47"676
5 - Maassen-Biagi (Corvette C6-R) - Alphand - 1 giro
6 - Leinders-Kuppens (Ford GT) - Marc VSD - 1 giro
7 - Mutsch-Hennerici (Ford GT) - Matech - 1 giro
8 - Hines-Lemeret (Saleen S7-R) - Full Speed - 2 giri
9 - Bruni-Vilander (Ferrari 430) - AF Corse - 2 giri
10 - Holzer-Edwards (Porsche 997) - Prospeed - 2 giri
11 - Mucke-Makowiecki (Aston Martin Vantage) - Hexis - 2 giri
12 - Mullen-Niarchos (Ferrari 430) - CRS - 3 giri
13 - Ragginger-Lucchini (Porsche 997) - Brixia - 3 giri
14 - Krumm-Turner (Nissan GT-R) - Nissan - 3 giri
15 - Wendlinger-Sharp (Saleen S7-R) - K plus K - 4 giri
Il campionato
1.Bartels-Bertolini 26; 2.Hezemans-Kumpen 23; 3.X.Maassen 15; 4.A.Muller-Ramos, Longin-Ruffier 12.